I pugliesi risalgono all’ottavo posto, a -1 dai rosanero, col successo del San Nicola: vantaggio di Maggiore, pari di Pohjanpalo, nel finale decide l’incornata su calcio d’angolo del croato
Colpo playoff del Bari contro il Palermo: la testata vincente di Simic all’89’ lancia momentaneamente la squadra di Longo all’ottavo posto, ritrovando la vittoria dopo più di un mese. Al Palermo non basta il nono gol in nove partite del solito Pohjanpalo, che al 18′ aveva ristabilito la parità dopo il vantaggio di Maggiore. Sconfitta bruciante per i rosanero, che rimangono settimi a +1 proprio dal Bari.
PARTITA
—
Palermo senza tifosi, la curva barese entra al San Nicola dopo venti minuti come segno di protesta. Primo tempo vibrante, aperto dal vantaggio di Maggiore al 5′ con un destro incrociato frutto di un’azione confusa in cui la difesa di Dionisi non è riuscita a liberare. La risposta del Palermo arriva subito col solito Pohjanpalo, che al 18′ buca Radunovic con un destro forte dopo aver sfruttato una scucchiaiata di Verre. Nono gol in nove partite per il finlandese, cinque nelle ultime tre. Il Bari sfrutta le catene esterne e al 33′ va vicino al vantaggio con Dorval: il suo tiro trova la pronta respinta di piede di Audero.
EROE SIMIC
—
Secondo tempo di grande equilibrio, le due squadre pensano più a non scoprirsi. Il Bari pressa a tutto campo nel primo quarto d’ora e al 65′ ha una buona chance con Maggiore, anticipato però dall’ottimo intervento di Baniya. Longo prova a svoltarla con i cambi, la squadra di Dionisi si difende con ordine ma cade definitivamente all’89’ sul colpo di testa di Simic da angolo. Vittoria nel complesso meritata per i padroni di casa, più convinti a cercare i tre punti. Non vinceva dallo scorso 22 febbraio il Bari. Il Palermo si ferma dopo due vittorie consecutive.
© RIPRODUZIONE RISERVATA