La squadra di Inzaghi regola la Reggiana (sempre più nei guai), il Cosenza riagguanta il Brescia al 93′, pari anche tra Carrarese e Catanzaro. Ora Samp-Cittadella
Riprende la fuga del Pisa di Inzaghi. I nerazzurri vincono sul campo della Reggiana e allungano di nuovo sullo Spezia, impegnato domani con il Mantova. A Reggio Emilia agli ospiti bastano i gol di Lind e Tramoni, entrambi nel primo tempo. Vittoria importante in chiave salvezza per la Salernitana, che batte 2-1 il Sudtirol e ritrova i tre punti dopo più di un mese. Al Marulla il Cosenza riprende il Brescia al 93’ (1-1), pareggiano anche Carrarese e Catanzaro (2-2). Adesso in campo Samp e Cittadella. Chiude la giornata il derby tra Modena e Sassuolo.
Reggiana-Pisa 0-2
—
Il Pisa ha bisogno di vincere per riprendere la fuga verso la promozione, la Reggiana per uscire dalla zona retrocessione. Al minuto 23’, passa la squadra di Inzaghi: Calabresi imbuca per Moreo, che con la punta anticipa Bardi e trova Lind a centro area. Il danese deve solo appoggiare in rete. Ospiti avanti. Passano sette minuti e il 45 prova a ricambiare il favore, servendo Moreo in area. Il centravanti, però, tutto solo manda a lato di poco. Il Pisa resta in controllo e a un minuto dalla fine del primo tempo, dà una spallata al match: Tramoni si invola, brucia in velocità la difesa di casa e infila Bardi per lo 0-2. Si va così all’intervallo. Nella ripresa è pura gestione degli ospiti, che ripartono e sfiorano anche il tris in un paio di occasioni. È Lind a centrale il palo con una rovesciata stupenda. Ma a Reggio Emilia il punteggio non cambia più. Successo fondamentale per il Pisa, che allunga ancora sullo Spezia, impegnato domani con il Mantova. Scivola al terzultimo posto invece la Reggiana.
Cosenza-Brescia 1-1
—
In avvio meglio il Cosenza. Lezzerini deve superarsi due volte, soprattutto sul colpo di testa ravvicinato di Cimino. Invece, poco prima della mezz’ora, è il Brescia a trovare il vantaggio. Lo 0-1 della squadra di Maran arriva in modo alquanto rocambolesco: su una palla in area, Aldo Florenzi nel tentativo di anticipare l’attaccante ospite Borrelli, fa partire una parabola che si alza e finisce nella sua porta. Niente da fare per Micai. Autogol clamoroso e ospiti avanti. Al minuto 40, ecco, però, l’episodio che potrebbe girare la partita. Cistana viene espulso per un intervento in netto ritardo sul difensore rossoblù Cimino. All’intervallo il Brescia è avanti di un gol, il Cosenza di un uomo. Nella ripresa i padroni di casa rientrano con un altro piglio: ci provano prima Florenzi, poi Mazzocchi, ma manca la precisione. Il Cosenza però non molla e attacca a testa bassa: il punto del pari arriva al minuto 93 con la zampata di Zilli, che in extremis riagguanta la partita.
Salernitana-Sudtirol 2-1
—
Sfida salvezza all’Arechi. La Salernitana cambia ancora in panchina: oggi c’è Pasquale Marino. E l’effetto del cambio si vede, almeno per l’atteggiamento. I padroni di casa infatti fanno la partita. Ci provano prima Cerri, con un tentativo che termina fuori di poco e poi Corazza. Sul tiro del centrocampista è sicuro a bloccare il portiere ospite Adamonis. Molto attivo anche Verde nella Salernitana, ma nei primi 45’ la gara non si sblocca. La pressione offensiva però si trasforma presto in gol: minuto 49’, Corazza fa tutto da solo, ne salta un paio e mette in mezzo, Paolo Ghiglione accorre puntuale e firma l’1-0. Da esterno a esterno e Salernitana in avanti. Passano 10’ e arriva anche il raddoppio, ancora su assist di Corazza. È di Ferrari stavolta il colpo di testa vincente. Neanche il tempo di esultare e il Sudtirol, però, accorcia e rientra in partita. Pietrangeli è il più lesto di tutti a firmare il tap-in, dopo una gran parata di Christensen su una punizione di Praszelik. Gara riaperta all’Arechi. L’ultimo quarto d’ora si gioca a una porta sola: il Sudtirol attacca, la Salernitana si difende. Ma il punteggio non cambia. Successo fondamentale per la Salernitana, che ritrova i tre punti dopo oltre un mese.
Carrarese-Catanzaro 2-2
—
Nel primo tempo a Carrara succede pochissimo. Ma poco prima dell’intervallo è la squadra di casa a trovare il gol. La firma è di Luigi Cherubini, bravo a puntare la difesa e imbucare sul secondo palo. Imparabile per Pigliacelli e Carrarese avanti dopo 45’. Nella ripresa il Catanzaro punge prima con Compagnon, ben servito in area da Iemmello e lucido nell’infilare il pallone all’incrocio. E poi, dieci minuti dopo, pure con Pittarello, che trova il secondo palo e porta i giallorossi in vantaggio: 1-2 all’ora di gioco. La Carrarese accusa il colpo e prova a lanciarsi all’arrembaggio e a dieci dalla fine la riacciuffa. Il gol del pari lo serve Shpendi, ben servito in area da Schiavi: 2-2. Allo Stadio dei Marmi finisce così.
© RIPRODUZIONE RISERVATA