Roma-Gasperini, quasi fatta: incontro coi Friedkin, attesa per la fumata bianca

allgossip9@gmail.com
5 Min Read

Il tecnico vedrà a breve i proprietari: sul piatto ha un’offerta da 5 milioni (più bonus) all’anno per tre stagioni. I nodi da chiarire sono la programmazione e le potenzialità sul mercato per un club sottoposto al fair play finanziario

Andrea Pugliese

Giornalista

C i siamo. Quasi. Oggi potrebbe essere il giorno giusto, almeno per la chiusura del cerchio. La Roma e Gian Piero Gasperini sono sempre più vicini, ad un passo dalla fumata bianca. Che poi vuol dire apporre la firma su quel contratto triennale che rappresenta la nuova sfida del Gasp. In queste ore, infatti, dovrebbe esserci l’incontro con i Friedkin, che nella giornata di ieri sono atterrati a Firenze, dopo aver passato la giornata di martedì tra Pisa e Nizza. Un incontro (difficile che sia a Roma) che dovrebbe essere chiarificatore su alcuni punti che con Claudio Ranieri sono rimasti in sospeso e di cui invece l’allenatore piemontese vuole contezza.

roma-gasperini, cosa manca per la firma

—  

Per arrivare alla fumata bianca, insomma, non dovrebbe mancare poi molto, anche se il condizionale in questi casi è obbligatorio. Soprattutto con i Friedkin, che hanno abituato la piazza giallorossa a dei colpi a sorpresa. Esattamente come quando nel 2021 annunciarono José Mourinho, mentre in molti pensavano che fosse invece Sarri (con cui i texani avevano parlato a lungo) il nuovo allenatore della Roma. Con Gasperini bisognerà parlare soprattutto di mercato, inteso come potenzialità della Roma nella prossima stagione, considerando che anche lo stesso Ranieri ha più volte ribadito come i prossimi due mercati “saranno di sofferenza a causa dei paletti che abbiamo con l’Uefa per il settlement agreement”. Ecco, il Gasp vuole capire come e in che modo può essere ricostruita la Roma, proprio in funzione di queste limitazioni. E poi si parlerà anche di altro, probabilmente degli staff (tecnico, medico e organizzativo), ma anche della programmazione. Gasperini vuole capire chi sarà il suo punto di riferimento a Trigoria, considerando che Ranieri sarà un consulente esterno e – in quanto tale – non vivrà la quotidianità di Trigoria. 

quanto guadagnerà gasperini a roma?

—  

La Roma, comunque, è pronta ad accontentare Gasperini in molte delle sue richieste, convinta di aver fatto la scelta giusta in questo momento storico. Il contratto che sarà proposto all’allenatore dell’Atalanta sarà un triennale con una base da 5 milioni, a cui aggiungere 1-2 milioni di bonus facili. Possibile anche che magari vengano inserite delle clausole particolari, anche sulla valorizzazione dei giocatori, magari legate alle eventuali plusvalenze provenienti dal trading player. Del resto, basta vedere cosa è riuscito a fare in questi nove anni a Bergamo per capire che Gasperini può diventare la gallina dalle uova d’oro anche in casa giallorossa. Se poi tutto andrà a dama, allora magari entro sabato potrà essere dato anche l’annuncio ufficiale, o al massimo all’inizio della prossima settimana. Anche perché nel frattempo Gasperini deve chiudere il suo rapporto con l’Atalanta, a cui è ancora legato da un altro anno di contratto. 

come giocherà la roma con gasperini

—  

Alla Roma Gasperini ripartirà dal 3-4-2-1, il suo marchio di fabbrica. Con i giocatori attualmente a disposizione e di proprietà giallorossa potrebbe schierare una linea difensiva con Celik, Mancini e Ndicka davanti a Svilar, un centrocampo con Rensch, Koné, Cristante e Angelino, due trequartisti come Soulé ed El Shaarawy (che ha lanciato al Genoa e che voleva all’Atalanta) e Dovbyk di punta. Ma il primo acquisto potrebbe essere il ritorno di Abraham, che il Gasp aveva cercato in nerazzurro, prima che l’inglese sbarcasse a Roma.



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *