Roma: Gasperini, il suo no alla Juve ha conquistato i tifosi

allgossip9@gmail.com
3 Min Read

La fumata bianca ha portato il borsino di gradimento del tecnico a livelli altissimi. Ma restano le insidie per un tecnico che in passato ha reagito con ruvidità alle critiche dei tifosi

Francesco Balzani

Collaboratore

Forse non avrà l’accoglienza riservata qualche anno fa a Mourinho, ma la fumata bianca di ieri sera ha portato il borsino di gradimento di Gasperini a livelli mai toccati nella capitale. Il nome del tecnico piemontese, osteggiato da gran parte della piazza quando un mese fa si era sparsa per la prima volta la voce di un contatto, ha accumulato col passare dei giorni sempre più consensi.

IL NO ALLA JUVE

—  

Esplosi ieri quando il Gasp ha rifiutato la Juventus per mantenere la parola data alla Roma. Un gesto che non passa inosservato da queste parti dove di solito avviene l’esatto inverso. Ieri mattina, infatti, in tanti si erano quasi arresi a vedere Gasperini in bianconero. Poi è stato un tripudio di meme, fotomontaggi creati dall’intelligenza artificiale e sogni di vedere una Roma sul modello Atalanta. Anche Daniele De Rossi, al momento sotto contratto, ha gradito la scelta. “Gasp è un tecnico incredibile. Può portare la Roma a un livello successivo, a patto che gli sia dato tempo”, ha detto DDR a Sky. 

oCCHIO ALLA PIAZZA

—  

 Tempo, appunto. E pazienza. Perché ci vorrà una programmazione elaborata per rivedere rosa e progetti futuri. E qui nascono i dubbi, anche di qualche tifoso. Perché Roma è una piazza esigente, lo è diventata ancora di più ultimamente visto che una qualificazione in Champions manca da sette anni. E il carattere di Gasperini è decisamente spigoloso, spesso “antipatico” come dimostra più di uno scontro in conferenza stampa coi giornalisti di Bergamo. A Roma, ovviamente, le pressioni mediatiche sono molte di più. Ci vorrà quindi tutta la protezione possibile da parte della società e di Claudio Ranieri, il massimo garante dei tifosi che anche in queste ore ha raccolto una serie di complimenti per come ha gestito l’operazione. Resta ora la questione del carattere di un top della panchina come Gasperini, che a volte in passato ha reagito con ruvidità alle critiche. Se a Roma non dovesse trovare subito i risultati e arrivassero delle “lamentele” da parte dei tifosi, il nuovo tecnico dovrà saper gestire la reazione a una piazza particolare, viscerale da ogni punto di vista. Ma questo Gasperini lo avrà già messo in conto.



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *