2001-2025, il periodo più lungo di astinenza da trofei nella storia viola

allgossip9@gmail.com
1 Min Read

Nelle 21 annate successive a quel 1975 la Fiorentina non riuscì mai ad imporsi in una competizione di alto livello fino alla Coppa Italia alzata nel 1996, anche se dobbiamo evidenziare il fatto che nel 1981-82 la squadra allenata da “Picchio” De Sisti sfiorò lo scudetto e due anni dopo, cioè nell’annata 1983-84, sempre con “Picchio” in panchina la Fiorentina lottò seriamente per il tricolore piazzandosi poi al terzo posto, senza scordare che nel 1989-90 i gigliati vennero sconfitti dalla Juventus in finale di Coppa UEFA (ultima apparizione dei viola in una finale continentale). Al termine del campionato 1992-93 arrivò anche la retrocessione in Serie B, la prima della Fiorentina nel dopo guerra.

Negli ultimi 24 anni la squadra viola, oltre al successo nel campionato di Serie C2 nel 2003, può vantare  due finali di Conference League (perse entrambe), due finali di Coppa Italia (perse contro il Napoli nel 2014 e l’Inter nel 2023) ed un 3° posto in campionato sul “campo”, cioè al netto della penalizzazione nel campionato 2006-07, anche se, ufficialmente, la squadra viola non è mai arrivata prima del 4° posto in questo lungo periodo.

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *