Serie B, risultati: Cremonese-Catanzaro, Sampdoria-Palermo, Mantova-Juve stabia

allgossip9@gmail.com
5 Min Read

La squadra di Stroppa, con questa netta vittoria, scavalca i calabresi al quarto posto. Pari tra Mantova e Juve Stabia 1-1 e si muove la classifica in fondo. Adesso in campo Samp-Palermo, alle 19.30 Brescia-Cesena

Oscar Maresca

La Cremonese asfalta 4-0 il Catanzaro nella sfida playoff allo Zini: doppietta di Johnsen, rete di Ravanelli e gol di De Luca su rigore. La squadra di Stroppa scavalca proprio gli uomini di Caserta e sale al quarto posto con 45 punti. Il Mantova riacciuffa la Juve Stabia: è 1-1 al 90’. Si muove la classifica sul fondo: vincono Frosinone e Salernitana rispettivamente contro Carrarese e Modena. Adesso in campo Sampdoria-Palermo, alle 19.30 Brescia-Cesena. Domenica la capolista Sassuolo ospita il Bari, lo Spezia sfida il Pisa di Inzaghi. 

Cremonese-Catanzaro 4-0

—  

A inizio gara le squadre faticano a trovare gli spazi. Al 29’ Vandeputte prova il tiro che finisce fuori. Due minuti dopo i padroni di casa sfruttano un erroraccio in fase di impostazione di Pittarello: il passaggio all’indietro dell’attaccante giallorosso è intercettato da Johnsen, bravo a superare Pigliacelli. È il secondo gol consecutivo per l’esterno norvegese dopo quello realizzato contro la Carrarese. Al 56’ ancora Johnsen colpisce in pieno il palo. Poco prima Vandeputte aveva costretto Pigliacelli agli straordinari. Al 64’ il portiere del Catanzaro non può nulla contro Ravanelli: prima rete in campionato per il classe ’97, assist dell’ex Vandeputte. Passano appena quattro minuti e arriva pure il 3-0 di De Luca su rigore, Pagano aveva allargato il braccio in area. Nel finale c’è tempo anche per il 4-0 del solito Johnsen. Ritrova il successo la Cremonese dopo quattro giornate. Si interrompe a dieci risultati utili di fila la marcia del Catanzaro. 

Mantova-Juve Stabia 1-1

—  

Succede poco nel primo tempo. La migliore chance ce l’ha Piscopo al 15’: prova l’acrobazia in area, Festa respinge. Il portiere si fa trovare pronto anche sulla ribattuta di Fortini. A inizio ripresa ci pensa Mosti a portare in vantaggio i suoi: prima rete stagionale per il classe ’98. A dieci minuti dalla fine Solini salta più in alto di tutti su calcio d’angolo e di testa pareggia i conti. Finisce così, non riesce più a vincere la Juve Stabia: due ko e un pari nelle ultime tre. 

Carrarese-Frosinone 0-1

—  

Nella prima frazione Finotto è il migliore in campo, ma si divora tre occasioni e non riesce a sbloccare il risultato. La prima all’8’ quando manca il tocco vincente sul cross di Zanon. Al 31’ invece un suo colpo di testa si stampa all’incrocio dei pali. Due minuti più tardi non inquadra la porta sul corner battuto da Zuelli. Nella ripresa i ritmi si abbassano: al 64’ c’è un contatto in area tra Cherubini e Oyono, l’arbitro lascia correre. Al 71’ è Cicchella sugli sviluppi di un calcio d’angolo a firmare lo 0-1 per gli uomini di Bianco. Vince il Frosinone, secondo successo di fila: da quando è arrivato il nuovo allenatore i gialloblù sono ancora imbattuti. Ma restano terzultimi a quota 30 punti. 

Salernitana-Modena 1-0

—  

Nessun gol nei primi 45’, ma le squadre sono pericolose davanti. Al 10’ Ghiglione manda di poco alto sopra la traversa, al 21’ gli ospiti ripartono velocissimi però Mendes non riesce a concludere in porta. Al 51’ l’arbitro assegna un rigore alla formazione di Mandelli per un tocco di mano di Bronn sul colpo di testa di Zaro. Richiamato al Var cambia la decisione: non c’è nulla. Alla fine è Soriano a realizzare l’1-0, in gol come nella gara d’andata: il suo tiro al volo deviato beffa Gagno. Nel finale Magnino sbaglia davanti alla porta e fallisce l’aggancio. Passa la Salernitana, i granata penultimi non vincevano da oltre un mese: era il 2 febbraio contro la Cremonese.



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *