L’argentino del Bologna si aggiunge al sogno Gyokeres e a Retegui. Caccia agli italiani: sale l’interista
Un ritocco in difesa, un paio di colpi tra centrocampo e fasce. E soprattutto un nuovo attaccante: l’ultimo nome a stuzzicare la Juventus è Santiago Castro del Bologna. La nuova Signora progetta almeno quattro rinforzi per permettere a Igor Tudor di essere fin da subito competitivo su tutti i fronti. Nessuna smobilitazione, ma innesti mirati per alzare la qualità della rosa e rinforzare lo spessore dello spogliatoio. Non a caso tra le priorità di Comolli, francese cresciuto con il mito della leggenda bianconera Michel Platini, c’è anche quella di dare una spruzzata d’azzurro Italia alla squadra.
Da Gyokeres a Castro
—
Comolli presto parlerà con Vlahovic, ma salvo miracolose inversioni a “U” del serbo, l’impressione è che il nuovo direttore generale si troverà nella stessa situazione del predecessore Cristiano Giuntoli: ossia con uno dei migliori giocatori della rosa che non intende rinnovare il contratto in scadenza tra un anno (giugno 2026). In quel caso, la cessione di DV9 diverrebbe inevitabile (continua il pressing del Fenerbahçe di Mourinho) e indispensabile sarebbe l’acquisto di una punta al netto dell’ottimismo sul prestito bis di Randal Kolo Muani, di proprietà del Psg. Tra il sogno Viktor Gyokeres (Sporting) e il capocannoniere dell’ultimo campionato Mateo Retegui (Atalanta), spunta Santiago Castro. Il 20enne argentino – 10 gol e 8 assist nell’ultima stagione – è più che un’idea alla Continassa. La Juventus non si è ancora fatta avanti con il Bologna, ma potrebbe farlo presto. Dipenderà dalle valutazioni e dai vari incastri di mercato. A partire dalla ricca concorrenza araba e inglese per il bomber Gyokeres (54 reti) e per Retegui (28 gol). Castro piace tanto alla Continassa, però farsi aprire la porta dal club emiliano non sarà semplice. E nemmeno scontato. Giugno è il tempo delle valutazioni e delle riflessioni. Non ancora quello degli affondi, soprattutto per la Juventus che punta a rinforzarsi al rientro dal Mondiale per Club negli Usa. Sullo sfondo rimangono Ramos (Psg) e lo svincolato David (ex Lilla), segnalato sempre più freddo.
In mezzo
—
Dall’attacco al centrocampo. Comolli e Chiellini, almeno a livello di idee e strategie, vorrebbero piazzare una-due bandierine italiane tra difesa e mediana. La strada per Sandro Tonali, corteggiato nei mesi scorsi dall’ex dt Cristiano Giuntoli, non è chiusa, però pare ogni giorno più in salita: il Newcastle si è qualificato in Champions e non vuole rinunciare all’ex rossonero. Alla Continassa non mollano, ma intanto ripensano a un altro “giovane-vecchio” pallino azzurro: Davide Frattesi dell’Inter. In lista anche Florentino del Benfica.
Fantacampionato Mondiale per Club è qui! Gioca al primo fantasy game dedicato alla Club World Cup!
Gli altri
—
Sulla carta, almeno a livello numerico, la difesa non avrebbe bisogno di ritocchi con i rientri degli infortunati Gleison Bremer e Juan Cabal. Eppure qualcosa potrebbe muoversi in uscita, tanto che la Juventus ha messo nel mirino Leonardo Balerdi, pretoriano di Tudor ai tempi del Marsiglia. I francesi non vorrebbero cedere il proprio capitano, almeno per ora, ma i bianconeri proveranno a tentare la squadra di De Zerbi offrendo soldi e uno tra Nico Gonzalez (piace anche in Premier) e Mbangula come contropartite. Nei radar restano i giovani italiani Leoni (Parma) e Comuzzo (Fiorentina), seguiti da tutte le big di Serie A. Le fasce di Tudor verranno rinfrescate: antenne dritte su Nuno Tavares della Lazio, mentre si registra un certo traffico per Miguel Gutierrez del Girona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA