Inter, il problema sono i big match: persi 14 punti

allgossip9@gmail.com
3 Min Read

Erano dieci anni che i nerazzurri non completavano una stagione senza mai battere questi tre club. Se contiamo anche Bologna e Fiorentina il conteggio sale a 19 punti sfumati

Francesco Pietrella

Giornalista

Appiano ha qualcosa in comune con Houston, Texas: c’è un problema. Gli scontri diretti. Quest’anno l’Inter non è mai uscita vittoriosa contro Napoli, Milan e Juve. Non capitava da dieci anni. Inzaghi ha racimolato quattro pareggi e due sconfitte: “Nei big match bisogna essere perfetti – ha ammesso l’allenatore a fine gara -, noi non lo siamo stati”. E non è la prima volta: un pari contro il Milan raggiunto al novantesimo, uno contro la Juve partendo da un vantaggio di due gol e altri due contro il Napoli, nei due 1-1 stagionali.

punti persi

—  

Il primo motivo è fisico. Nell’ultimo quarto d’ora l’Inter ha incassato dieci gol, tre di questi negli scontri diretti. Si parte dal gol di Gabbia nel derby d’andata e si arriva a Billing, passando per Yildiz a San Siro. Quello del 4-4. Solo Empoli, Parma e Venezia hanno incassato più reti dei nerazzurri negli ultimi quindici minuti. Un dato sottolineato anche da Inzaghi: “E’ normale quando giochi tante partite e hai un calendario fitto”. I punti persi contro le tre big sono 14. Se contiamo anche Bologna e Fiorentina, 17.

dieci anni fa…

—  

Quest’anno l’Inter non è fortunata negli scontri diretti: ha vinto contro Atalanta, Roma e Lazio segnando 11 gol in tre partite, sei di questi ai biancocelesti, ma ha perso punti contro Milan, Juve, Napoli, Fiorentina e Bologna. Nelle ultime cinque partite ha pareggiato al Maradona e nel derby di ritorno e poi è uscito sconfitto dall’Allianz. Senza contare il ko contro la Viola nel recupero del 6 febbraio. La nota più stonata dell’anno. Erano dieci anni che l’Inter non completava una stagione senza aver mai battuto Milan e Juve. Stavolta si è aggiunto anche il Napoli: nel 2014-15 i nerazzurri non andarono oltre un paio di 2-2, senza contare la sconfitta ai quarti di coppa sempre contro gli azzurri. Un problema da analizzare.



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *