Tifosi in campo per la Palestina: non
e’ la prima volta, ma quel che e’ successo ieri a Istanbul
durante Galatasaray-Liverpool, partita di Champions, ha un
rilievo particolare. Sono infatti stati numerosi, molto ampi, e
soprattutto esposti per quasi tutta la partita e visibili in tv
i numerosi striscioni pro Palestina mostrati dai tifosi turchi.
Ora, sottolineano i media internazionali, si attendono eventuali
decisioni disciplinari Uefa: la confederazione europea del
calcio, divisa sulla richiesta di escludere la federcalcio
israeliana dalle competizioni, non consente infatti
l’esposizione di messaggi a scopo politico o offensivi, ma in
casi precedenti – come il mega striscione dei tifosi PSG prima
della partita contro l’Atletico Madrid, nella Champions 2024-’25
– non sanziono’ il club parigino ritenendo che i messaggi non
avessero intento offensivo.
In uno stadio tutto esaurito i tifosi turchi hanno esposto
nella loro curva prima e durante la partita lunghissime scritte:
“Genocidio palestinese”, e poi “Lasciate vivere i bambini di
Gaza”, “Palestina libera” e “Se Gerusalemme non è libera, il
mondo è prigioniero”. Gli striscioni sono rimasti visibili per
tutta la partita, anche perche’ la maggiorparte erano esposti
dietro la porta e dunque visibili ad ogni azione. E’ tuttavia
consuetudine Uefa non mostrare immagini come le invasioni di
campo o messaggi politici.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA