Il punto degli operatori su un possibile (storico) trionfo dei lariani di Fabregas
Vincere lo scudetto da outsider assoluta? In Italia l’ultima squadra a farcela è stato il Verona di Osvaldo Bagnoli, nel 1985. Da allora, se si eccettua la vittoria della Sampdoria di Vialli e Mancini, lo scudetto non è mai uscito dalle grandi città: Torino, Milano, Roma e Napoli. Oggi però c’è un’ambiziosa realtà di provincia candidata, nei prossimi anni, a competere, se non per il titolo, quantomeno per le zone alte di classifica. Stiamo parlando del Como dei fratelli Hartono, grande protagonista delle ultime sessioni di calciomercato. Scopriamo allora come cambiano le quote scudetto del Como sulle lavagne dei principali siti di scommesse.
QUOTE SCUDETTO COMO
—
Siamo, ovviamente, nell’ambito delle provocazioni. Ma forse nemmeno troppo, considerando che il Como può contare su un allenatore di sicuro avvenire, richiesto in estate anche dall’Inter, su giocatori dal talento indiscusso che fanno gola a mezza Europa e, soprattutto, di risorse quasi illimitate sul fronte mercato. Attenzione: questo non vuol dire sperperare denaro, ma spendere con attenzione puntando sul giusto mix tra giocatori d’esperienza e giovani di sicuro avvenire. Finora il progetto ha portato a una promozione in Serie A seguita da una salvezza più che tranquilla, ma nei prossimi anni gli obiettivi del club si alzeranno inevitabilmente. Lo dimostra il peso del Como sul mercato: oltre 100 milioni spesi che ne fanno la squadra italiana che ha investito di più e valgono anche un posto nella top 10 europea.
LE QUOTE
—
Ecco perché, come scrive Alessandro Vocalelli sulla Gazzetta, il Como potrebbe sorprendere tutti e diventare il Leicester d’Italia: vincere cioè il titolo partendo da una condizione di outsider assoluta. E le quote sembrano confermare il ruolo di Cenerentola della squadra di Fabregas, la cui vittoria della Serie A 2025/26 paga 66 su Snai, 75 su Netwin e 81 su William Hill.
Leggi gli altri pronostici Serie A della settimana, con statistiche dettagliate e analisi esclusive a cura di Gazzetta Scommesse.
© RIPRODUZIONE RISERVATA