I giallorossi pronti a mettere sul piatto 30 milioni bonus compresi al Palmeiras per il colombiano al centro di fake news tempo fa. L’affondo ha messo fuori gioco Porto, Fiorentina e Atletico Madrid
Corsa, carattere e quel dinamismo che è mancato spesso al centrocampo della Roma. Tutti ingredienti che compaiono sulla carta d’identità del colombiano Richard Rios, il preferito per distacco nella lista di Gasperini per rinforzare il reparto dove l’unico incedibile resta Manu Koné. Nella notte i contatti tra la Roma e il Palmeiras si sono intensificati col club giallorosso pronto a formulare in queste ore l’offerta decisiva: 30 milioni di euro, bonus compresi. Un affondo che ha messo fuori gioco le altre pretendenti tra cui Porto, Fiorentina e Atletico Madrid. Si tratta della cifra che il Palmeiras ritiene come “base” per trattare, considerando che il cartellino del giocatore è una multiproprietà: 70% Palmeiras, 14% Guaranì, 6% Flamengo e 10% del giocatore. Al club brasiliano, fresco di partecipazione al Mondiale per club, andrebbero quindi circa 21 milioni. Una proposta che potrebbe portare alla fumata bianca in tempo per l’inizio del ritiro del 13 luglio.
futsal
—
Classe 2000, nato nella piccola Vegachí (che fa parte del dipartimento di Antioquia) Rios ha iniziato la sua carriera nel futsal che gli ha insegnato a giocare sotto pressione, a pensare e agire in spazi ristretti, caratteristiche che oggi applica con naturalezza anche sul campo da undici. Una delle caratteristiche che più ha colpito Gasp. Ha un bagaglio tecnico diverso, essendo cresciuto lontano dai grandi settori giovanili europei, cosa che lo rende più istintivo. Dopo i miglioramenti costanti in Brasile, prima al Flamengo e poi al Palmeiras, si è imposto come uno dei migliori mediani della Serie A brasiliana, conquistando anche la Nazionale dove durante le qualificazioni al Mondiale ha mostrato carattere prendendo di petto prima Messi e poi Otamendi. Oltre 11 km percorsi a gara, precisione nei passaggi all’87%, intensità difensiva (2.6 tackle e 1.8 intercetti di media) e una buona capacità di inserirsi (2 gol e 4 assist in questa stagione). Numeri che confermano il suo status di centrocampista moderno.

shakira
—
Rios è anche un personaggio fuori dal campo: ha imparato il portoghese ascoltando musica e spopola su TikTok con contenuti spontanei e ironici. Iconici sono anche i suoi look e i tatuaggi tra cui l’enorme leone che gli copre tutta la schiena con la scritta: “Winning mentality”. Così come qualche esultanza esagerata (come quando ha zittito i suoi tifosi contro il Corinthians). Ma il fatto che lo ha reso davvero celebre in Sudamerica è stato causato da una fake news. In Colombia, qualche anno fa, ha iniziato a circolare infatti una voce curiosa quanto infondata: Richard Rios sarebbe il figlio segreto di Shakira. Secondo questa teoria, mai confermata dai diretti interessati, il centrocampista sarebbe nato da una relazione tra la popstar colombiana e il cantante portoricano Osvaldo Rios alla fine degli anni 90. Si raccontava addirittura che Shakira, appena ventenne all’epoca, avesse partorito in gran segreto, affidando poi il bambino al padre. Ovviamente, nulla di tutto ciò è vero. Si tratta di una fake news che non ha mai trovato riscontro, ma che continua a riemergere ciclicamente sul web. Basta cercare “Richard Rios Shakira” su Google per vedere come i due nomi vengano ancora oggi spesso accostati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA