Si sono tenuti quest’oggi a Nyon i sorteggi delle gare valide per tutti i turni ad eliminazione diretta della Youth League 2024-25. Entrambe le due squadre italiane rimaste disputeranno la gara “secca” in trasferta. L’Atalanta, agli ottavi di finale, affronterà i turchi del Trabzonspor, che hanno eliminato la Juventus nel turno precedente. L’Inter, invece, incrocerà il Bayern. I tedeschi, dopo aver superato il girone unico iniziale con qualche difficoltà, sono approdati agli ottavi grazie ad una vittoria col minimo scarto in trasferta col Real Betis. Ricordiamo che i nerazzurri milanesi sono i grandi protagonisti di questa edizione con, all’attivo, sette successi in altrettanti incontri sin qui disputati. Se Atalanta ed Inter dovessero passare il turno, le due squadre si affronterebbero in una gara valida per i quarti di finale tutta italiana.
Le contendenti sono suddivise tra il percorso UEFA Champions League e il percorso Campioni nazionali. I due percorsi si riuniranno per la fase a eliminazione diretta.
Le 36 squadre che seguono il percorso UEFA Champions League sono le stesse che partecipano alla fase a girone unico di UEFA Champions League maggiore. A queste squadre si aggiungono le 52 vincitrici dei campionati giovanili nazionali delle federazioni le cui squadre maggiori non partecipano alla fase a gironi di UEFA Champions League; queste squadre seguono il percorso Campioni nazionali.
Al termine del girone unico, che si articola su 6 gare e non 8 come la Champions League, verrà stilata la graduatoria generale delle 36 partecipanti. Accederanno ai sedicesimi di finale le prime 22 squadre di questa classifica, a cui si aggiungeranno le 10 formazioni che supereranno il terzo turno del percorso “Campioni nazionali”. Le prime 6 arrivate della classifica generale verranno sorteggiate contro le 6 piazzate dal 17° al 22° posto, mentre le squadre arrivate dal 7° al 16° posto si troveranno opposte alle 10 formazioni del percorso “Campioni nazionali”.
Quindi, le sedici vincitrici accederanno agli ottavi e, successivamente, ai quarti. Come sempre, le semifinali e la finale si disputano allo stadio Colovray di Nyon (Svizzera), di fronte alla sede UEFA.
Percorso UEFA Champions League: fase a girone unico
Prima giornata: 17/19 settembre
Seconda giornata: 1/2 ottobre
Terza giornata: 22/23 ottobre
Quarta giornata: 5/6 novembre
Quinta giornata: 26/27 novembre
Sesta giornata: 10/11 dicembre
Percorso Campioni nazionali
Primo turno: 18 settembre e 2 ottobre
Secondo turno: 23 ottobre e 6 novembre
Terzo turno: 27 novembre e 11 dicembre
Fase a eliminazione diretta
Sedicesimi di finale: 11/12 febbraio 2025
Ottavi di finale: 4/5 marzo 2025
Quarti di finale: 1/2 aprile 2025
Semifinali: 25 aprile 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA