Verona al fantacalcio 2025-26: titolari, rigorista, possibili sorprese e chi prendere

allgossip9@gmail.com
5 Min Read

Chi sono i rigoristi, i giocatori su cui puntare al fantacalcio e i nuovi volti: tutto quello che c’è da sapere sulla formazione scaligera

Giada Bertolini

Settimo anno consecutivo in Serie A per l’Hellas Verona, che ha conquistato la salvezza espugnando Empoli all’ultima giornata. Una stagione sofferta, fatta di alti e bassi, ma chiusa nel modo più importante: con la permanenza nella massima serie. A guidare la squadra c’era e ci sarà ancora Paolo Zanetti, confermato sulla panchina gialloblù dopo aver raggiunto l’obiettivo. I numeri raccontano un campionato complicato: solo 34 gol segnati, ben 66 subiti — peggio ha fatto solo il Monza (69). L’estate, come spesso accade in casa scaligera, ha portato un ampio rinnovamento. Il mancato riscatto di Tengstedt, il miglior giocatore per fantamedia (6,7) con 6 reti e 1 assist, potrebbe pesare. Oltre all’attaccante danese, adesso in forza al Feyenoord, si sono aggiunti gli addii di fine prestiti, giocatori in scadenza e cessioni. Tra queste spiccano quelle di Coppola e Ghilardi, due classe 2003 che si erano imposti come titolari in difesa. Al loro posto sono arrivati Nunez ed Ebosse, mentre per rinforzare l’attacco è stato preso dal Corinthians Giovane. Nonostante le tante uscite, Zanetti ha però mantenuto una struttura di squadra solida, una base su cui costruire un nuovo ciclo. In vista del Fantacampionato, cominciano a delinearsi i primi nomi da tenere d’occhio, tra titolari, ballottaggi da risolvere, rigoristi e specialisti delle punizioni. Il mercato è ancora aperto e qualche tassello mancante potrebbe cambiare gli equilibri, ma le indicazioni iniziali ci sono. 

Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa

verona, chi prendere al fantacalcio

—  

La salvezza sarà ancora una volta l’obiettivo principale, e i numeri della scorsa annata, tanti gol incassati e poche occasioni create, non offrono garanzie in chiave fantacalcio. Tra gli scaligeri i profili consigliati sono pochi, ma ci sono alcuni titolari low cost che possono rivelarsi utili per completare la rosa. Uno dei nomi più interessanti è Tomas Suslov (18 crediti): lo slovacco, abile sui calci piazzati, è il nuovo rigorista designato dopo le partenze di Lazovic e Tengstedt. Lo scorso anno ha chiuso senza gol e con un solo assist, ma in passato ha già dimostrato di poter colpire anche in Serie A. Attenzione anche a Jackson Tchatchoua (18 crediti), listato come centrocampista ma impiegato come esterno destro nel 3-4-1-2 di Zanetti. Il suo ruolo più avanzato lo rende appetibile: nella passata stagione ha collezionato 2 gol e 3 assist. Infine, in attacco il nome su cui puntare è Amin Sarr (25 crediti), autore di 4 reti e 1 assist nella scorsa stagione. 

verona, le possibili sorprese

—  

Il Verona non offre grandi garanzie, ma tante scommesse quelle sì. Tra i nuovi arrivati spicca Giovane (6 crediti), attaccante brasiliano classe 2003 alla sua prima avventura europea: una scommessa intrigante che potrebbe conquistare spazio e diventare presto un titolare. Il discorso fatto per Tchatchoua vale anche per Martin Frese (8 crediti), destinato a occupare la fascia sinistra nel 3-4-1-2 gialloblù. Il danese, lo scorso anno, ha trovato poco spazio collezionando appena 8 presenze utili al fantacalcio, con una fantamedia del 5,68. Tuttavia, in questa stagione potrebbe vivere un rilancio importante, complici le cessioni e la fiducia del tecnico.

verona, probabile formazione

—  

(3-4-1-2): Montipò; Nunez, Ebosse, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Bernede, Frese; Suslov; Sarr, Giovane.

verona, chi batte i rigori 

—  

Calci di rigore: Suslov, Mosquera



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *