Tudor dopo Juve-Borussia Dortmund 4-4: “L’arbitro ci ha danneggiato, ma che cuore”

ALL calcio
4 Min Read

Il tecnico croato: “Abbiamo preso gol evitabili, la cosa positiva è che ho una grande panchina, tutti possono essere determinanti”

Fabio Russo

Giornalista

Dipende da che parte si guardi la prospettiva… Una vittoria e un pareggio contro Inter e Borussia Dortmund, otto gol segnati e sette subiti, e ben tre reti decisive a favore arrivate dopo il novantesimo.  Troppo? “Troppi dietro ma non troppi davanti, però se si continua così non si finisce più – esordisce Igor Tudor a Sky dopo il pirotecnico esordio in Champions -. Nel secondo tempo siamo andati in grande difficoltà dal punto di vista energetico, ma abbiamo dimostrato di avere un grande cuore, e una grande panchina”. Per il tecnico della Juve, però, le cose sarebbero potute andare diversamente se Letexier e il Var avessero visto il fallo di mano di Antov su un colpo di testa di Kelly nel primo tempo. “Questo arbitro ci ha danneggiato, c’era un rigore per noi – punge in conferenza stampa -. Questo va detto, perché con il penalty per noi e senza quello per loro poteva finire 4-2. Non era in una gran serata”.

tudor dopo juve-borussia dortmund

—  

Già, tra il derby d’Italia e la prima di Champions ben tre gol sono arrivati dai subentrati: se contro l’Inter l’eroe era stato il baby Adzic, stavolta è stato Dusan Vlahovic, autore di una doppietta e dell’assist per il 4-4 di Kelly. “Era giusto far giocare Vlahovic sabato e poi partire con Openda e David oggi, perché sono arrivati 2 giocatori importanti – spiega il tecnico croato -. La gente che entra da fuori, però, fa la differenza e questi sono bei segnali. Ormai con i cinque cambi e tutte queste partite non ci sono titolari. Le partite si decidono veramente negli ultimi 20′ e la dimostrazione sono le nostre quattro partite giocate fin qui. Il problema è che si è fatta la partita contro l’Inter sabato, sono passati solo 3 giorni: Yildiz era bianco, sarebbe stato da togliere all’intervallo, anche Thuram era stanco. Ci è mancato pure Conceiçao per il nostro modo di giocare, Cambiaso ha fatto la prima partita dopo 15-20 giorni, Bremer viene da un lungo stop: tutte queste problematiche contano, ma ho un grande gruppo e accettiamo questo punto. Era il massimo che si poteva fare”. 

FrAGILITA’

—  

L’altro lato della medaglia, però, è una difesa troppo fragile, soprattutto sulle conclusioni da fuori area. “Abbiamo subito 2-3 gol troppo facili che si potevano evitare, ma alla fine sono stati anche frutto della è qualità individuale – dice ancora Tudor -. Sono felice perché in questo momento, abbiamo dato tutto”. Per il tecnico e la sua Juve, però, non c’è tempo per fermarsi: “Io sono contento, ma ora dobbiamo recuperare bene e andare a Verona già sabato”, conclude. 



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *