Torino-Cremonese 4-1 in amichevole. Gol di Ilic, Adams, Tameze, De Luca, Balcot

allgossip9@gmail.com
4 Min Read

A segno anche Adams, Tameze e Balcot nel 4-1 per i granata che lasciano l’Alto Adige facendo registrare notevoli progressi. Grigiorossi sono a inizio preparazione

Dal nostro inviato Mario Pagliara

Un cioccolatino di Ivan Ilic finisce dritto-dritto in copertina, confezionato con un pazzesco sinistro al volo che vale il gol che, dopo poco più di un quarto d’ora, sblocca l’equilibrio. Non c’è soltanto la magia del serbo che, per la cronaca merita il riconoscimento di miglior calciatore del ritiro del Toro 2025. La squadra di Baroni vince, dilaga nella ripresa e, stavolta sì, convince nel terzo test di questo precampionato (dopo l’Ingolstadt e la sgambata in famiglia con la Primavera). Questa è stata – finora – la partita più impegnativa e che offre tutta una serie di spunti interessanti. Di fronte c’è la Cremonese di Davide Nicola, neopromossa in Serie A, e chiaramente a Prato allo Stelvio c’è già profumo di campionato. Il Toro vince 4-1, oltre a Ilic in gol anche Adams, Tameze e Balcot, e saluta il ritiro con il sorriso. Nella notte la squadra farà ritorno in città.

da ilic a pedersen

—  

Alla Cremonese va riconosciuto un evidente ritardo di preparazione, avendo iniziato il ritiro solo ieri nella vicina Livigno. Il Toro invece oggi ha concluso le sue due settimane in quota, naturale quindi che le gambe siano più brillanti. Per i lombardi non solo ritardo dal punto di vista fisico, anche tatticamente la squadra è un cantiere aperto e mancano tanti giocatori da ricercare sul mercato per allestire un organico che possa lottare per la salvezza. Il Toro di Baroni fa segnare progressi da tutti i punti di vista: sul piano atletico c’è – vistosamente – più brillantezza; sul piano tattico, per larghissima parte del primo tempo si è visto il calcio di possesso e di affondo verticale sul quale Baroni sta lavorando; sul piano individuale, perché tanti cominciano a carburare. Tre nomi su tutti: Pedersen, in versione turbo sulla destra; Paleari tra i pali, istinto e sicurezza; e naturalmente Ilic, l’uomo rinato in questo ritiro.

spunti

—  

Baroni schiera nel primo tempo il Toro-base. Modulo 4-2-3-1, con la novità della coppia centrale Coco-Masina (quest’ultimo da rivedere), a centrocampo il duo Ilic-Casadei (Cesare è in ritardo), davanti Lazaro sulla sinistra e Vlasic sulla destra (non male le interpretazioni di entrambi). Naturalmente, nel Toro di ieri mancavano tre attaccanti, e non uomini qualunque, ovvero Zapata, Ngonge e Njie, che faranno lievitare il potenziale offensivo. Il momentaneo 2-1 della Cremonese lo segna Manuel De Luca di testa, ragazzo cresciuto nel settore giovanile del Toro. Nella ripresa, Baroni sperimenta il 3-4-2-1, cambiando praticamente tutto l’undici. Nella Cremonese entrano i nuovi acquisti Grassi, Nava e Mussolini. Prima di salire sul pullman c’è il tempo per il quarto gol: assist di Dembélé, firma di Balcot. Due ragazzi cresciuti nel vivaio granata, è un poker tutto made in Toro.



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *