Serie B risultati di oggi, vittoria Pisa, Sampdoria fischiata

allgossip9@gmail.com
8 Min Read

Con tre gol i toscani di Pippo Inzaghi vanno a +8 sulle inseguitrici. Doriani in zona retrocessione. Modena e Mantova ok

Lorenzo Cascini

Il pomeriggio di Serie B si apre con quella che potrebbe essere la spallata decisiva alla corsa per la promozione diretta. Il Pisa di Inzaghi sfrutta la caduta di ieri sera dello Spezia e liquida la pratica Cosenza in 45’. Al Marulla finisce 0-3: i nerazzurri volano + 8 sulla squadra di D’Angelo terza in classifica. Termina con lo stesso punteggio anche la sfida del Ferraris, con la Sampdoria di Semplici che perde in casa con il Frosinone alla quarta vittoria consecutiva. I blucerchiati sprofondano in zona retrocessione ed escono tra i fischi. Se il campionato finisse oggi la Samp sarebbe in Serie C. Vincono invece il Mantova, 2-0 contro il Sudtirol, e il Modena, che supera il Catanzaro grazie a una gran girata di testa di Gliozzi (2-1). Adesso in campo Cremonese e Cittadella. Chiude la giornata il match tra Sassuolo e Reggiana, in programma alle 19,30. 

cosenza pisa 0-3

—  

A Cosenza la squadra di Inzaghi cerca la fuga. Serve una vittoria per dare una spallata al campionato e alla corsa per la promozione diretta, sfruttando lo stop di ieri dello Spezia. Alla prima occasione il Pisa passa e lo fa in modo alquanto particolare: sugli sviluppi di un calcio d’angolo il pallone resta in area piccola, i nerazzurri ci provano addirittura sei volte, finché il batti e ribatti non lo risolve Moreo che scaraventa in rete bucando Micai. Ospiti in vantaggio al 23’. Passano sette minuti e arriva anche il raddoppio, stavolta con un grandissimo gol. Idrissa Touré a coordinarsi meravigliosamente e a metterla, al volo, sotto la traversa: 0-2 alla mezz’ora. Poi nell’ultimo quarto d’ora succede di tutto. Il Cosenza in 5’ resta in nove uomini. Al minuto 36 viene espulso Sgarbi per un intervento pericoloso e in netto ritardo sul portiere nerazzurro Semper. Dopo 300 secondi arriva anche un altro rosso, per Martino che prende il secondo giallo fermando Tramoni lanciato a rete. E nel finale ecco anche il terzo gol della banda di Inzaghi: la punizione di Angori scavalca la barriera, colpisce la traversa e finisce in rete dopo aver sbattuto sulla schiena di Micai. Dominio Pisa all’intervallo. La ripresa, invece, è pura accademia. La squadra di Inzaghi amministra e sfiora più volte il quarto gol sia con Lind che con Tramoni. Ma al Marulla il punteggio non cambia più. I nerazzurri si impongono e volano a +8 sullo Spezia terzo in classifica. Potrebbe essere la falcata decisiva per la promozione diretta in Serie A. 

sampdoria-frosinone 0-3

—  

Al Ferraris nella prima mezz’ora la partita è a senso unico. Attacca solo il Frosinone, che colleziona occasioni in serie. La più nitida capita a Ghedjemis, lanciato in campo aperto, ma il suo destro in diagonale termina largo di poco. Poi ci provano anche Distefano e Kone, ma in entrambe le occasioni Cragno è reattivo e chiude la porta. Passano cinque minuti e la scena se la prende il suo collega dall’altre parte: Coda va dal dischetto, calcia a mezza altezza, trovando però una grande risposta di Cerofolini, che intuisce l’angolo e respinge. Ferraris ammutolito e niente record per il centravanti, che resta quindi a quota 134 gol in B. Il Frosinone è però in controllo della gara e al minuto 55’ passa. Il gol lo trova e se lo crea Ben Kone, che recupera un pallone al limite dell’area e calcia, battendo Cragno, beffato anche da una deviazione. Frosinone meritatamente avanti. Dopo lo 0-1 il copione non cambia. La squadra di Bianco continua infatti ad attaccare e al 70esimo centra anche il raddoppio. La firma è di Ilario Monterisi, bravo a inserirsi in area e a sfruttare una sponda del suo compagno di reparto Lucioni. Notte fonda per la Samp, che non riesce a reagire, anzi nel finale prende pure il terzo: lo segna Ghedjemis, bravo a bucare Cragno in diagonale. La squadra di Semplici esce tra i fischi e scivola pericolosamente in zona retrocessione. Se il campionato finisse oggi la Samp sarebbe in Serie C. Quarta vittoria consecutiva invece per il Frosinone di Bianco. 

mantova-sudtirol 2-0

—  

Al Martelli pronti via è il Mantova a passare. L’1-0 lo firma Mensah, ben servito in area da Mancuso e bravo a infilare Adamonis. La squadra di Possanzini gestisce e tiene il pallino del gioco, anche se è il Sudtirol ad avere la chance del pari: sulla spizzata di Odogwu, Molina è tutto solo ma manda incredibilmente a lato. E cinque minuti dopo la beffa diventa doppia, perché il gol lo trova il Mantova. Mancuso entra in area e viene murato, ma sulla respinta è pronto Radaelli che batte Adamonis e porta i padroni di casa sul 2-0. Nella ripresa il Sudtirol ci prova con impegno: prima viene annullato un gol per fuorigioco a Odogwu, poi Pietrangeli centra una traversa di testa. Il punteggio, però, non cambia più. Il Mantova torna a vincere in casa dopo tre mesi di astinenza, prima sconfitta invece per il Sudtirol dopo cinque risultati utili consecutivi. 

modena-catanzaro 2-1

—  

Al Braglia il copione è chiaro. Il Modena attacca, il Catanzaro si difende e riparte. È la squadra di Mandelli a fare la partita e a collezionare occasioni: ci provano sia Caso che Palumbo, poi al 33’ arriva il meritato vantaggio. Su una palla vagante in area è Luca Magnino il più lesto ad avventarsi e a battere Pigliacelli in diagonale. Primo gol stagionale per il numero 6 e Modena in vantaggio all’intervallo. Nella ripresa il Catanzaro prende coraggio, esce alla distanza e all’ora di gioco pareggia: è un guizzo di Iemmello, da bomber d’esperienza sul filo del fuorigioco, a riportare la partita in parità. Il Modena, pero, non ci sta e si ributta in avanti. Bastano sei minuti per trovare il nuovo vantaggio. Ancora un grande assist di Palumbo, stavolta con Gliozzi bravo e preciso a girare in rete di testa.



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *