Serie B, playoff: Spezia e Cremonese le favorite, le finaliste

ALL calcio
5 Min Read

L’analisi delle finaliste, uno scenario molto vario e curioso. Il Catanzaro ci riprova, mente libera per Cesena e Juve Stabia

Nicola Binda

Giornalista

Lo schieramento è delineato. Spezia e Cremonese hanno una settimana di tempo prima di tornare in campo e possono ricaricare bene le batterie, prima (sabato) tocca alle quattro del turno preliminare con una varietà di partecipanti notevole tra neopromosse, ripetenti, delusioni e debuttanti. Sarà la 19a edizione dei playoff di Serie B, in palio c’è una promozione in A e da sabato alla finale del 1 giugno saranno 16 giorni di fuoco. 

le favorite

—  

Spezia e Cremonese partono con i favori del pronostico alla luce di quanto fatto vedere in campionato. D’Angelo conta sulla miglior difesa del torneo, visto che con quattro 0-0 sarà promosso, ma il rendimento delle ultime giornate non fa prevedere uno Spezia barricadero. Stroppa invece spera di fargli un altro dispetto, dopo averlo già battuto (da quarto contro terzo) ai tempi di Pisa-Monza e anche in campionato venerdì scorso. Due loro giocatori sono sotto particolare osservazione. D’Angelo spera che Salvatore Esposito possa essere disponibile dopo lo stiramento: difficile averlo per l’andata della semifinale, più probabile per il ritorno. Stroppa ha invece riabbracciato Franco Vazquez dopo le otto giornate di squalifica, facendogli rivedere il campo martedì a Pisa nel secondo tempo, ma la domanda è: senza la sua stella la Cremonese ha offerto un calcio diverso, più rapido e verticale, nonché redditizio (19 punti). Quindi cosa cambierà con El mudo a disposizione?

le ripetenti

—  

Sabato sulla griglia di partenza ci sono ancora Catanzaro e Palermo, che la stagione scorsa si erano arresi in semifinale rispettivamente contro Cremonese e Venezia. Oggi ci riprovano con due scenari decisamente diversi. Se quel Catanzaro, con Vivarini in panchina, arrivava di slancio dalla trionfale promozione della stagione precedente e ha chiuso in maniera molto onorevole quel ciclo, il fatto che oggi sia ancora qui fa apprezzare particolarmente il lavoro del club, che in estate ha fatto la rivoluzione azzeccando tutte le scelte (da Caserta ai manager e ai giocatori) arrivando allo stesso risultato. La cosa potrebbe valere in teoria anche per il Palermo, che ha avviato un nuovo ciclo con Dionisi per ritrovarsi ancora a giocare il preliminare (stavolta in trasferta), ma a differenza del Catanzaro qui siamo di fronte a investimento di ben altro peso e con ambizioni diverse, che avrebbero dovuto vedere il Palermo in ben altra posizione: i playoff sono un’ottima ancora di salvataggio, nel 2022 la promozione in B arrivò così, ma se da allora la continuità la rappresenta Brunori, la grande differenza è il clima, passato dall’entusiasmo dilagante alla contestazione feroce. 

le matricole

—  

È successo spesso che una neopromossa facesse questi playoff e quest’anno ce ne sono addirittura due, confermando l’ottimo livello delle squadre salite dalla C: Carrarese e Mantova si sono salvate soffrendo il giusto, Juve Stabia e Cesena possono andare in Serie A. Di certo suscita curiosità la Juve Stabia, al punto più alto della sua storia, grande rivelazione della stagione grazie all’ottima organizzazione di Pagliuca e ai giovani che ha avuto a disposizione; sabato contro il Palermo avrà la terza partita di fila in casa dopo la sconfitta con la Reggiana e il pareggio con la Sampdoria, qualche segnale di stanchezza s’è visto, ma le motivazioni del tecnico e l’importanza del risultato daranno nuove energie. Chi invece ha finito molto bene il campionato è stato il Cesena, che con tre vittorie di fila è riuscito a staccare Bari e Modena e a qualificarsi all’ultima giornata; per Mignani sarà la terza partecipazione di fila dopo quelle con Bari e Palermo, e anche per il Cesena – pur neopromosso – questi playoff non sono una novità, anzi: nel 2014 li vinse…



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *