Serie A e gare rinviate: quanti problemi per Fiorentina, Lazio e Genoa

allgossip9@gmail.com
6 Min Read

Lo spostamento a sole 48 ore di distanza delle gare della 33ª giornata hanno causato non poche difficoltà alle squadre in trasferta

Non solo per i tifosi in trasferta. Il rinvio delle partite programmate oggi della 33ª giornata di Serie A in seguito alla morte di Papa Francesco, con relativo recupero fissato per mercoledì 23 aprile alle 18.30, ha causato non pochi problemi anche alle società impegnate lontano da casa. Ecco la situazione caso per caso. 

torino-udinese

—  

Quando, poco prima delle 10.30, è arrivata l’ufficialità del rinvio della gara prevista alle 12.30 all’Olimpico Grande Torino, l’Udinese si stava praticamente preparando per scendere in campo: staff e magazzinieri avevano già sistemato i kit da gara e l’attrezzatura all’interno degli spogliatoi e dello stadio. Il programma è stato rapidamente cambiato: il pullman della squadra ha raggiunto l’impianto, ha caricato tutti gli equipaggiamenti e poi si è diretto all’aeroporto di Caselle, da cui, con un volo charter, la squadra friulana è rientrata a Udine. Runjaic ha concesso ai giocatori una giornata libera, domani verrà svolta la rifinitura e poi la squadra ripartirà nuovamente alla volta di Torino. Il club granata, dal canto suo, ha deciso di sostenere un allenamento al Filadelfia e, considerato il poco preavviso per il rinvio, ha deciso di “ricompensare” chi non potrà essere presente: “Gli acquirenti del biglietto per Torino-Udinese avranno la possibilità di acquistare un tagliando per Torino-Venezia, in programma venerdì 2 maggio alle ore 20.45, al prezzo simbolico di 1 euro”, si legge in una nota diffusa dal club granata.

cagliari-fiorentina

—  

Attimi di caos si sono verificati, invece, a Cagliari per la squadra di Raffaele Palladino. I calciatori della Fiorentina sono stati costretti a scendere dall’aereo che stava per decollare e a organizzare in fretta e furia un nuovo ritiro a Cagliari. Non avrebbe avuto senso, infatti, rientrare a Firenze per ripartire domani pomeriggio per la Sardegna. Il club viola non ha nascosto il proprio disappunto, perché, fa sapere una fonte, “in mattinata la Lega Serie A aveva fatto sapere che le gare sospese non sarebbero state disputate questa settimana”. Solo dopo due ore i viola sono riusciti a trovare una struttura alberghiera alle porte di Cagliari che potesse ospitare le 50 persone della spedizione. Inoltre si è dovuto organizzare in poche ore l’arrivo in Sardegna del materiale tecnico da Firenze per l’allenamento di rifinitura di domani. La squadra di Nicola, invece, in seguito al rinvio ha deciso di svolgere una seduta di allenamento al centro sportivo di Assemini.

genoa-lazio

—  

Irritazione è filtrata anche da casa-Lazio dopo il rinvio della gara contro il Genoa. Baroni e la squadra pochi minuti dopo aver saputo dell’ufficialità del rinvio sono rientrati da Genova a Roma con un volo charter, ma già domani dovranno fare il percorso inverso. Oltretutto, il club biancoceleste non ha gradito il fatto che dovrà poi scendere in campo sabato alle 20.45 per la gara contro il Parma e, come riporta l’Ansa, ha inviato una lettera di protesta formale alla Lega e, per conoscenza, al Coni e alla Figc. La Lazio chiede un confronto “per trovare una soluzione alternativa e condivisa”, si sottolinea il “disappunto” per una scelta “comunicata senza preventiva consultazione con la nostra società” e che “non tiene conto degli impegni istituzionali che coinvolgono il nostro club”. La società biancoceleste, “squadra storica della Capitale, ha infatti espresso la volontà e il desiderio unanime” di partecipare all’omaggio “a Sua Santità, previsto nello stesso giorno”. La Lazio parla di “inopportuna sovrapposizione” che impedisce la partecipazione “a un momento storico significativo per la città di Roma e tutta la comunità laziale”. Problemi di calendario, invece, per la squadra di Vieira, che si ritroverà ad affrontare sabato 26 alle 15 il Como a meno di 72 ore di distanza dal recupero della gara contro i biancocelesti e contro un avversario che, avendo giocato sabato 19, avrà ben 4 giorni di riposo in più. I rossoblù oggi hanno saputo del rinvio durante la fase di risveglio neuromuscolare e hanno deciso di sostenere una seduta di allenamento vero e proprio nel pomeriggio.

parma-juventus

—  

Rientro a casa, sfruttando anche la distanza non eccessiva, per la Juventus, che si è allenata nel pomeriggio alla Continassa dopo la notizia del rinvio della gara di Parma. Domani prevista la rifinitura e una nuova partenza per l’Emilia.



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *