Cagliari sconfitto 3-1 dal Galatasaray a Linz nella prima amichevole della tournée. Adopo in gol, ma i turchi ribaltano il risultato. Un test pre-campionato che offre spunti per il lavoro futuro.
A Linz, in Austria, il Cagliari ha affrontato il Galatasaray in un’amichevole di preparazione, la prima di due sfide previste nella mini-tournée che precede il rientro in Sardegna dopo il ritiro estivo di Ponte di Legno. La sfida si è conclusa 3-1 per la formazione di Buruk. In gol Sallai, Yilmaz, Unyay.
Le formazioni
Per l’impegno contro il Galatasaray, il tecnico Pisacane ha delineato una configurazione tattica specifica, schierando una difesa centrale composta da Deiola e Wieteska, con Zappa e Obert a presidiare le corsie laterali. Il centrocampo è stato affidato al dinamismo di Prati, affiancato da Adopo e Liteta. In avanti, il supporto alla punta Piccoli è stato garantito dalla velocità e dalla tecnica di Luvumbo e Zortea.
Il primo tempo
La fase iniziale dell’incontro ha visto il Galatasaray prendere l’iniziativa, mettendo alla prova la retroguardia rossoblù con conclusioni insidiose di Kutlu e Lemina già all’ottavo minuto, prontamente neutralizzate dall’intervento di Caprile. Il Cagliari, tuttavia, ha dimostrato la propria pericolosità al sedicesimo minuto, quando un’azione di forza di Piccoli ha liberato Luvumbo, la cui conclusione è stata respinta con un pregevole intervento di piede dal portiere Gunay. Dal conseguente calcio d’angolo, la manovra rossoblù si è sviluppata con precisione: Zortea ha trovato spazio sulla sinistra e ha servito un cross d’esterno destro che Adopo ha trasformato in rete al diciassettesimo minuto, portando in vantaggio la formazione sarda. La gioia del vantaggio è svanita subito, poiché appena tre minuti più tardi, il Galatasaray ha ristabilito la parità con Sallai, abile a finalizzare un cross dalla sinistra con un preciso mancino. La squadra turca ha poi completato il sorpasso al trentesimo minuto, quando Baris Ylmaz ha capitalizzato un’indecisione del reparto difensivo cagliaritano, superando Caprile su assist di Jakobs. Nonostante il doppio svantaggio, il Cagliari ha mostrato una reazione decisa, culminata al quarantesimo minuto con Luvumbo che, dopo un dribbling, ha calciato da dentro l’area colpendo il palo con il suo mancino, sfiorando il pareggio prima dell’intervallo.
La ripresa
La seconda frazione di gioco ha preso il via con una sostituzione tra i pali per il Cagliari, con Radunovic che ha rilevato Caprile. Sfortunatamente, la permanenza in campo del portiere serbo è stata brevissima: dopo appena tre minuti dal suo ingresso, un problema fisico lo ha costretto ad abbandonare il terreno di gioco, lasciando il posto a Iliev. Anche il Galatasaray ha operato dei cambi, inserendo Jelert e Unyay al posto di Lemina e Frankowski. Il terzo sigillo per la formazione turca è arrivato al cinquantaseiesimo minuto, quando Unyay ha insaccato di testa su un calcio di punizione battuto dalla destra, consolidando il vantaggio del Galatasaray. Il Cagliari ha cercato una reazione immediata e al sessantunesimo minuto Zortea ha tentato la conclusione di testa su un cross di Zappa dalla destra, ma la palla è rimbalzata sul lato debole ed è terminata fuori. Nonostante il passivo, i rossoblù hanno continuato a cercare con maggiore costanza la via della porta avversaria, proponendosi spesso nella metà campo turca. Un’occasione significativa si è presentata grazie a Idrissi, uno dei giocatori subentrati, che con uno scatto in profondità ha servito Borrelli, il quale è stato anticipato all’ultimo istante a tu per tu con il portiere.