Terzo derby meneghino per il fischietto di Seregno che però non è gradito ai nerazzurri per alcuni errori clamorosi, lo sfogo del talent di Prime
Per Rocchi è la vera punta di diamante della sua nidiata di arbitri: Simone Sozza lo colpì sin da subito, dal giorno del debutto in A il 26 gennaio 2020 in occasione della 21ª giornata di campionato in Parma-Udinese: Simone Sozza è un predestinato, al punto che solo due anni dopo, nel gennaio del 2022, fu mandato a dirigere un caldissimo big-match come Juventus-Napoli e da allora in poi è stato un crescendo per il fischietto nato a Milano ma appartenente alla sezione di Seregno. La sua scelta per il derby di domenica per Inter-Milan ha lasciato però qualche perplessità.
Le polemiche con l’Inter
Per Sozza sarà il terzo derby della Madunina ma solo perchè da poco è stato abolito il “vincolo territoriale”. La sua prima stracittadina fu quella del 5-1 per l’Inter, settembre 2023, che segnò la stagione del Milan di Pioli. Il 6 gennaio 2025, il bis con rimonta rossonera nella finale di Supercoppa a Riad e tante polemiche. In questa stagione aveva già diretto il derby di Roma ma il suo nome per il posticipo di domenica ha fatto drizzare le antenne agli interisti e non solo.
Due i casi che continuano a far discutere. Il 6 gennaio 2025, Supercoppa Italiana, finita Inter–Milan 2-3 ci furono tante polemiche per un fallo di Morata su Asllani, non fischiato, che portò alla punizione dell’1-2 rossonero. Anche l’unica direzione arbitrale dell’Inter in campionato, lo scorso 29 ottobre contro la Fiorentina, lasciò strascichi: i nerazzurri protestarono per un doppio rigore su Esposito non visto, né in campo né al Var. In totale Sozza ha diretto 7 volte il Milan (4 vittorie e 3 ko) e 7 anche l’Inter (6 vittorie e un ko).
Lo sfogo di Calvarese
Sui suoi canali social sono arrivate critiche a Rocchi da parte dell’ex arbitro Gianpaolo Calvarese, opinionista di Prime: “Designazione azzardatissima, per usare un eufemismo, quella di Sozza al derby di Milano. Non buoni ricordi per lui, probabilmente la peggior gara della sua carriera è stata proprio il derby in Supercoppa, Inter-Milan. Qualche settimana fa, nonostante un ottimo inizio di stagione, ha vissuto una serataccia in Inter-Fiorentina, non concedendo due rigori, l’ultimo davvero plateale per una trattenuta su Pio Esposito.
Detto questo, il candidato naturale credo fosse Massa e non vederlo designato domenica significa che quasi sicuramente uscirà martedì in Champions League. Al Var c’è Aureliano che è sicuramente valido ma quest’anno ha fatto malissimo Verona-Juve, l’Avar Di Paolo non lo avrei rimesso dopo il derby dell’anno scorso in cui era Var con infinite polemiche per il contatto Thuram-Pavlovic”.
La paura dei tifosi nerazzurri
Anche i tifosi dell’Inter sono perplessi: “Solo Rocchi poteva mandare il milanista Sozza ad arbitrare Inter-Milan dopo i furti a ripetizione a danno dell’Inter e dopo che 3 giornate fa lui e i complici al Var hanno commesso quell’errore contro i nerazzurri. E Marotta muto…” e poi: “Probabilmente la peggior gara di Sozza nella sua carriera è stata proprio il derby in Supercoppa, Inter-Milan. Poi ha vissuto una serataccia in Inter-Fiorentina, non concedendo due rigori, l’ultimo davvero plateale per una trattenuta su Pio Esposito” e anche: “Non c’era nessuno altro? Affidare all’arbitro Sozza la partita di domenica sera non aiuta a creare un clima disteso. Il designatore Rocchi deve pregare che non accada niente di niente. Basterà pochissimo per fare parlare di ricusazione o di compensazione” e infine: “Secondo me nei campionati si dovrebbe avere la possibilita d’assegnare arbitri stranieri…. e parlo in tutta europa… come si fa nelle coppe europee”

