Sassuolo in Serie A: allenatore, mercato, programma stagione

allgossip9@gmail.com
4 Min Read

Dopo aver dominato la B, i neroverdi si sono mossi subito per il mercato

Matteo Pierelli

Giornalista

Archiviata la festa, messe da parte le bottiglie di champagne ormai svuotate, è ora di pensare al domani anche se il campionato è ancora in corso. La Serie B del Sassuolo è durata una sola stagione: prevedibile, non scontato. Soprattutto se guardiamo a tante squadre retrocesse che poi stanno facendo fatica (ultimi casi il Frosinone e la Salernitana). Ma al Sassuolo, con lungimiranza, si erano mossi per tempo: già alla fine dello scorso maggio, a retrocessione avvenuta (la prima nella storia dopo 11 stagioni di fila in A), hanno gettato le basi per il futuro prendendo Fabio Grosso e costruendo una squadra su misura per il suo credo calcistico. 

berardi, cosa fai?

—  

Ecco, la prima base per il prossimo anno è proprio il tecnico che resterà al timone della squadra neroverde e ritroverà la Serie A dopo l’esperienza di Brescia, conclusa dopo sole tre partite nel novembre 2019. Il campione del mondo 2006 dovrebbe ripartire dalla difesa a quattro che è stato un po’ il marchio di fabbrica del Sassuolo di questi anni. Per il resto molto dipenderà da quello che farà Domenico Berardi, il giocatore più rappresentativo, il totem della squadra, il trait d’union con la prima, storica promozione in Serie A del Sassuolo, arrivata nel 2013. A quei tempi era un ragazzino di belle speranze, poi è diventato grande fino a raggiungere il picco dell’Europeo 2021. Il suo sogno è quello di giocare la Champions, quindi se andrà via (il contratto scade nel 2027) probabilmente lo farà solo per un top club.

Foto Giovanni Isolino/LaPresse 06-04-2025 Palermo, Italia - sport - calcio - Palermo vs Sassuolo - Campionato di calcio Serie B 2024/2025 - Stadio Renzo Barbera. Nella foto:   FABIO GROSSO - April 06 2025 Palermo, Italy - sport -  soccer - Palermo vs Sassuolo - Italian Football Championship League B 2024/2025 - Renzo Barbera stadium. In the pic: FABIO GROSSO -

scelte sassuolo

—  

Ovviamente il Sassuolo ha altri giocatori pronti per la Serie A. Come Laurienté, reduce da una stagione molto brillante che può fargli bene a livello di autostima. Il francese ha segnato finora 15 reti e fornito 5 assist, dando un contributo fondamentale per questa cavalcata vincente. Riuscirà a mantenere questo livello anche in A? La coppia composta dall’ad Giovanni Carnevali e dal ds Francesco Palmieri spera di sì, ma sicuramente scandaglieranno il mercato in cerca di altri rinforzi. Alcuni sono già in casa. Come il difensore Tarik Muharemovic appena acquistato a titolo definitivo dalla Juve da cui era arrivato in prestito. O come il portiere Horatiu Moldovan, in prestito dall’Atletico Madrid ma con diritto di riscatto a 800mila euro a favore degli emiliani. Farà parte del progetto anche Kristian Thorstvedt, attualmente infortunato (stagione finita) ma pronto a rimettersi in gioco dal ritiro estivo. Da definire invece la posizione del capitano Filippo Romagna: il contratto scade a giugno. Per quanto riguarda i rientri dai prestiti, il Sassuolo dovrà decidere cosa fare con Andrea Pinamonti, visto che il Genoa non ha intenzione di riscattarlo a 14 milioni e con Stefano Turati che tornerà dopo la parentesi al Monza. I dirigenti del Sassuolo sono già al lavoro per cercare le strategie più efficaci.



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *