L’attaccante irlandese del Brighton, 20 anni, vuole rilanciarsi dopo l’infortunio al crociato: arriverà in prestito gratuito con ingaggio a carico dei giallorossi
Uno switch in attacco in attesa di chiudere per Rios e Wesley. La Roma è pronta a consegnare a Gasperini il vice Dovbyk ottenendo anche qualche milione in cassa. Il club giallorosso, infatti, ha trovato l’accordo col Brighton per l’arrivo in prestito secco di Evan Ferguson. Il 20enne irlandese, quotato 55 milioni appena due anni fa, viene da un anno e mezzo di difficoltà (tra Brighton e West Ham) dopo l’infortunio al crociato e ora vuole rilanciarsi. Per far capire il valore nel 2023 il Brighton aveva rifiutato un’offerta di 100 milioni dal Chelsea. Per De Zerbi Evan “somiglia a Vieri in quanto come Bobo è molto bravo anche in fase difensiva”. Il club inglese lo ha offerto così in prestito gratuito alla Roma che dovrà solo pagare lo stipendio di Ferguson (circa 1,8 milioni). Difficilmente verrà inserita una clausola di diritto di riscatto proprio in virtù della stima del Brighton nei suoi confronti. Ora la palla passa all’irlandese che si è preso un paio di giorni per dare una risposta definitiva, ma la sensazione è che l’affare possa chiudersi a breve.
ADDIO SHOMURODOV
—
Nel frattempo la Roma ha chiuso l’accordo per la cessione di Shomurodov all’Istanbul Basaksehir: operazione in prestito oneroso (3 milioni) con obbligo di riscatto fissato a 2,7 milioni più bonus. La Roma manterrà anche il 10% sulla futura rivendita. Shomurodov firmerà un contratto di due anni con opzione per il terzo e lascerà quindi definitivamente la serie A e il club giallorosso dopo 85 presenze e 13 gol (di cui 7 nell’ultima stagione con Ranieri). Il posto dell’uzbeko dovrebbe essere preso proprio da Ferguson anche se nelle ultime ore era circolata anche la candidatura di Hojlund che era esploso con Gasperini a Bergamo. Ma il Manchester United ha preso tempo in attesa di offerte a titolo definitivo. Un altro rinforzo a zero per Gasp potrebbe arrivare dalla lista svincolati: Tagliafico, dopo l’addio al Lione, ha infatti fatto sapere di preferire la Roma al Siviglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA