Gli allenamenti sono blindati sia ai media sia al personale interno. Grande attenzione anche dal punto di vista dell’alimentazione
Parcheggi, aree pedonali e uffici sullo sfondo. “Ma dove stanno correndo?”. La domanda è venuta spontanea ieri sui social quando Dybala e compagni sono stati immortalati sudatissimi, qualcuno sorridente altri meno. Ma non sul campo verde da gioco visto che sotto i piedi e alle spalle dei calciatori c’era tanto grigio, quello dell’asfalto. Un lavoro di fondo sull’intero perimetro del centro sportivo, un percorso lungo (Trigoria è tra i più grandi d’Italia) imposto da Gasperini in questi primi giorni di ritiro che non è passato inosservato. Di sicuro un lavoro inusuale da queste parti visto che è dai tempi di Zeman che non venivano sfruttate anche le aree di corsa adiacenti al campo sportivo. Ma niente gradoni. Almeno per ora.

GIORNATA TIPO
—
Così come non si vedevano da circa quasi 8 anni le doppie sedute (eranoi tempi di Di Francesco). La giornata tipo inizia in palestra e successivamente ci si sposta in campo con tantissimo lavoro sulla parte atletica. Alle 16, poi, nuovamente appuntamento in palestra e piscina visto il gran caldo all’esterno e infine, alle 18 tutti in campo per le partitelle finali. Una doppia seduta che sembra tripla, roba mai vista a Trigoria. “Io come Zeman? Ma no dai con me non è mai morto nessuno”, aveva scherzato Gasp in conferenza stampa. Ma la differenza sembra minima. In questi giorni i calciatori sono rimasti a dormire dentro a Trigoria per poterli monitorare da vicino soprattutto sull’alimentazione.
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa

il metodo di gasp
—
L’allenamento è stato blindato, non solo ai media ma anche al personale interno. Un altro segnale chiaro da parte di Gasp. Il suo metodo d’altronde non concede sconti. Il tecnico è particolarmente attento alla parte atletica e pone grande attenzione sui dati e sulle prestazioni fisiche dei suoi giocatori, tanto che i calciatori indossano diversi strumenti (tra cui un orologio) per controllare in tempo reale o successivamente le loro prestazioni. Altro particolare che non è sfuggito: diversi giocatori sono stati fotografati durante la sessione di lavoro mentre hanno nelle orecchie cuffie di tipo AirPods. Un modo per rendere mentalmente più leggero il lavoro e ottenere maggiori vantaggi dal punto di vista fisico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA