Per l’esterno contratto di 5 anni e stipendio da 4,5 milioni netti a stagione. Per l’attaccante dell’Aston Villa si lavora a un prestito oneroso con riscatto condizionato ad alcuni obiettivi. Se Konè va all’Inter, obiettivi Magassa e Florentino
Il colpo di Ferragosto è vicino, anzi è a un passo. La Roma, infatti, conta di chiudere in queste ore l’acquisto di Jardon Sancho dopo l’accelerata arrivata nella notte. Sia con il Manchester United sia con l’esterno inglese. A dire il vero l’accordo con i Red Devils era stato praticamente trovato alla vigilia di Ferragosto sulla base di 23 milioni bonus inclusi con la formula del prestito con obbligo di riscatto. Mancava però quello con Sancho, che in Inghilterra guadagna la bellezza di 15 milioni di euro lordi a stagione fino al 2026. Uno stipendio che aveva allontanato in queste settimane tutte le squadre che si erano avvicinate all’ex Dortmund, compresa la Juventus.
la soluzione per sancho
—
La Roma ha puntato sulla longevità del contratto: un quinquennale da 4,5 milioni netti più bonus a salire. Poco più della metà, ma fino al 2030, per il 25enne che ha rifiutato il Besiktas e aperto il portone ai giallorossi. Una proposta che sembra aver convinto Sancho anche se andranno limati in queste ore i dettagli relativi proprio ai bonus che permetterebbero al giocatore di diventare il calciatore più pagato della rosa dopo Dybala. Condizioni facili da raggiungere per avvicinare lo stipendio ai 6 milioni richiesti inizialmente. Un ultimo nodo da sciogliere prima della fumata bianca per consegnare, in tempo per la prima di campionato, a Gasperini il rinforzo in attacco tanto richiesto in questi giorni e agevolato dalla probabile cessione di Koné all’Inter.
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa

roma, anche bailey
—
Ma la Roma non si fermerà qui in attacco. Perché in contemporanea il ds Massara sta lavorando anche sul tavolo dell’Aston Villa per Leon Bailey che con Sancho condivide anche un’amicizia nata ai tempi in cui entrambi giocavano in Bundesliga. In questo caso l’ultimo cavillo da sciogliere è relativo alla cifra del diritto di riscatto. La Roma, infatti, è intenzionata a un’altra operazione in stile Ferguson: prestito oneroso e riscatto condizionato a particolari condizioni. Anche in questo caso si respira ottimismo a Trigoria anche se la prudenza non è mai troppa visto quanto successo con Rios un mese fa. A proposito di centrocampo, con la cessione di Koné all’Inter, la Roma sarebbe costretta almeno a un acquisto in mediana. In pole c’è Magassa del Monaco, ma occhio anche a Florentino del Benfica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA