Le informazioni utili sulla terza partita della League Phase di Champions: tutto su formazioni, arbitro e diretta tv e streaming
Mercoledì di Champions League con in campo, questa sera, la Juventus contro il Real Madrid, in uno scontro estremamente evocativo se non epico. Igor Tudor è chiamato a schierare il miglior undici possibile per dimostrare come e perché uscire da una crisi che ha toccato il suo apice, per i bianconeri a Como, e a ribadire la centralità dell’Europa nel nuovo progetto. Concetto che, per Xabi Alonso e i blancos, non è neanche in discussione. Le informazioni per seguire live la sfida in calendario questa sera della Juventus a partire dalle ore 21.
La situazione del Real Madrid e della Juventus
La Juventus affronta una trasferta a Madrid che ricorda scontri passati alla storia del calcio moderno, per intensità e tasso tecnico che sia i giocatori sia i tifosi si augurano di replicare, per un duello ad alta valenza emozionale nell’impianto magnifico del Santiago Bernabéu. La situazione dei bianconeri, dettata dalla classifica, vede la Juve con due pareggi in Europa e la recente sconfitta contro il Como, in campionato, contro le due vittorie, e il punteggio pieno quindi, del Real Madrid che cura l’obiettivo primario di giungere in testa alla classifica a conclusione di questa fase.
Ricapitolando, dunque, di seguito troverete le informazioni per il match in calendario questa sera, 22 ottobre:
- Partita: Real Madrid-Juventus
- Stadio: Santiago Bernabeu
- Diretta streaming: Prime Video, Sky Q
- Data: 22 ottobre 2025
- Orario: 21
- Competizione: Champions League
Dove vedere Real Madrid-Juventus in diretta tv e streaming
Per quanti intendere seguire in diretta la sfida tra Real e Juventus, partita valida per la terza giornata di Champions, sarà trasmessa live in streaming su Prime Video e, in virtù dell’accordo, anche su Sky Q e Sky digital.
Per la prima volta sarà disponibile, inoltre, Prime Vision, il nuovo feed opzionale potenziato dall’Intelligenza artificiale che porta gli spettatori dentro la partita grazie a grafiche di realtà aumentata e funzionalità come una mappa tattica che mostra in tempo reale le posizioni di tutti i 22 giocatori, una Momentum Bar che indica l’inerzia del match, statistiche avanzate su velocità, probabilità di gol (xG) e prestazioni individuali, oltre a opzioni di passaggio previste tramite analisi dei movimenti e player tag per identificare facilmente chi è in possesso palla. Prime Vision permette ai tifosi di vivere la gara con lo sguardo di un vero staff tecnico.
Inoltre, su tutti i dispositivi web, mobile e su Smart TV attraverso la Fire Tv Stick, sarà attiva X Ray, la funzionalità che permetterà agli appassionati di sport di accedere in tempo reale con un solo click a statistiche (fornite da Opta), momenti chiave del match e formazioni delle squadre in campo. Ad X Ray si aggiungono anche le due funzionalità tecnologiche Recap Rapido, che permette, a match iniziato, di rivedere i gol segnati fino a quel momento, riassunti in clip rapidissime, prima di andare automaticamente alla diretta della partita, e Momenti Chiave, disponibile su SmartTV e FireTV, che permette di tornare rapidamente ai momenti chiave della partita (ad esempio gol, espulsioni o calci di rigore) cliccando due volte verso il basso il cursore del telecomando.
L’offerta esclusiva gratuita
Il match, dunque, sarà visibile ai soli abbonati sui canali indicati e in streaming, come spiegheremo poi, dalla piattaforma digitale Prime Video, ma in linea con l’offerta, si potrà provvedere a registrarsi e a usufruire di 30 giorni gratuiti.
Ricordiamo che a seguire il match dallo stadio Santiago Bernabeu saranno Giulia Mizzoni, Clarence Seedorf, Fabio Cannavaro e Claudio Marchisio. La telecronaca della gara è affidata a Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini, con Alessia Tarquinio, Alessandro Alciato e Fernando Siani inviati a bordocampo. Nella VAR Room di Prime Video Gianpaolo Calvarese.
Al termine della partita, dalle 23:30, spazio all’Highlights Show in esclusiva su Prime Video: Marco Cattaneo, Federico Balzaretti, Luca Toni e Andrea Trinchieri guideranno approfondimenti, interviste e analisi.
DOVE VEDERE IN DIRETTA STREAMING GRATIS LA JUVE
Probabili formazioni
Passiamo al capitolo probabili formazioni. Partiamo dagli spagnoli: Courtois con la consueta difesa nel modulo ordinario ormai, a centrocampo Mastantuono, Tchouameni, Bellingham e tridente d’attacco con Guler, Mbappé e Vinicius.
Tudor propone la difesa a tre davanti a Di Gregorio, con Gatti, Rugani, Kelly e in mediana Kalulu, fiducia a Koopmeiners, poi Locatelli, Thuram, Cambiaso; davanti spazio al duo Vlahovic-Yildiz.
- REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Valverde, Militao, Asencio, Carreras; Mastantuono, Tchouameni, Bellingham; Guler, Mbappé, Vinicius. Allenatore: Xabi Alonso. A disposizione: Lunin, Navarro, F.Garcia, G.Garcia, Camavinga, Jimenez, Diaz, Rodrygo.
- JUVENTUS (3-5-2): Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Koopmeiners, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Vlahovic, Yildiz. Allenatore: Tudor. A disposizione: Perin, Fuscaldo, Joao Mario, Kostic, Adzic, McKennie, Miretti, Conceicao, Zhegrova, Openda, David.
L’arbitro, VAR e AVAR
