Raoul Bova pronto a denunciare il Napoli e Ryanair. Cosa è successo

allgossip9@gmail.com
3 Min Read

Il 53enne sarebbe pronto a muoversi legalmente contro la compagnia aerea e il club di De Laurentiis

La vicenda del presunto tradimento di Raoul Bova con Martina Ceretti potrebbe finire in tribunale anche questioni non direttamente collegate alla diffusione degli audio privati inviati dall’attore all’influencer. Se la Procura di Roma ha già aperto un’inchiesta per tentata estorsione, Bova sarebbe pronto a muoversi legalmente anche nei confronti di chi ha strumentalizzato la vicenda sui social network, a cominciare dalla compagnia area Ryanair e il Napoli.

Raoul Bova pronto a denunciare Ryanair e il Napoli

—  

Ryanair, in una condivisione fatta su X lo scorso 24 luglio, e ancora oggi online, ha usato la frase “dal sorriso meraviglioso e gli occhi spaccanti” per invitare gli utenti della piattaforma a scaricare l’app della compagnia aerea irlandese: “Buongiorno passeggeri speciali dal sorriso meraviglioso e gli occhi spaccanti, avete scaricato l’app?”.

Il Napoli invece sarebbe finito nel mirino di Raoul Bova per aver riutilizzato una porzione dell’audio originale per un video su TikTok dedicato a Kevin De Bruyne, il calciatore belga appena entrato a far parte del club di De Laurentiis.

A riferirlo è oggi il quotidiano La Repubblica, secondo il quale l’attore 53enne, pronto a tornare in tv il prossimo anno nella nuova stagione di Don Matteo, sarebbe pronto ad avviare una doppia causa civile contro Ryanair e il Napoli, colpevoli secondo Bova di aver “strumentalizzato a fini ironici e promozionali i suoi messaggi vocali privati” con Martina Ceretti, al centro dell’indagine per tentata estorsione.

Il video del Napoli è stato rimosso da TikTok, mentre il contenuto di Ryanair è ancora presente sul profilo X della compagnia, commentato da migliaia di utenti e diventato virale sulla piattaforma. Anche per questo, secondo Repubblica, Bova avrebbe deciso di muoversi per vie legali, sostenendo che l’azione del Napoli e di Ryanair costituirebbero una violazione gravissima della sua privacy, oltre che un possibile illecito civile.



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *