“Quello di Leao al Pisa è diverso?”

ALL calcio
5 Min Read

All’Olimpico azione annullata perché il turco ostacola la visuale del portiere del Parma, mentre la rete del Milan era stata convalidata

Qual è la differenza tra il gol annullato a Soulé contro il Parma per fuorigioco di Celik e quello convalidato in Milan-Pisa a Leao, a segno nonostante Pavlovic ostacolasse la visuale del portiere toscano? La domanda polemica circola tra i tifosi della Roma (e non solo) sui social.

Roma-Parma, il gol annullato a Soulé

È il 40’ del primo tempo di RomaParma, i giallorossi faticano a fare gioco quando su una corta respinta Matias Soulé colpisce di sinistro al volo, mettendo la palla all’angolino: l’arbitro Crezzini, dopo chiamata del Var e on-field-review, annulla però il gol perché il giallorosso Celik, in posizione di fuorigioco all’interno dell’area piccola, riduce la visuale del portiere emiliano Suzuki. Nulla di scandaloso, la chiamata pare corretta, ma sui social tra i tifosi giallorossi circola una domanda: in cosa differisce il gol di Soulé da quello convalidato a Rafa Leao in Milan-Pisa?

Il precedente in Milan-Pisa

Già, perché il gol del momentaneo 1-0 in Milan-Pisa aveva fatto discutere per la posizione di Strahinja Pavlovic, giudicata in fuorigioco non attivo: il difensore serbo era sulla traiettoria del tiro, sulla linea dell’area piccola, ma è stato valutato in posizione regolare, non determinante nell’ostacolare la visuale del portiere pisano Semper. La scelta dell’arbitro Zufferli e del team Var non ha però convinto a pieno il designatore Gianluca Rocchi: “Una decisione al limite”, le sue parole a Open Var.

La spiegazione di Rocchi sul gol di Leao

Lo stesso Rocchi ha poi spiegato qual è il criterio adottato dagli arbitri italiani per questo genere di situazioni: “Abbiamo fatto un percorso per capire quanto impatta il fuorigioco sul portiere – ha dichiarato Rocchi -. Questa è una decisione al limite ma da qui in poi ci sposteremo sul fuorigioco, più sei vicino e più impatti sul portiere: in questo caso è a cavallo dell’area piccola e impatta”.

Zufferli ha sbagliato, dunque, mentre alla luce delle parole di Rocchi al scelta fatta oggi da Crezzini su Soulé appare corretta: Celik è ancora più vicino al portiere rispetto a Pavlovic, trovandosi più di un metro all’interno dell’area piccola.

Le proteste dei tifosi della Roma

Per i tifosi della Roma – e non solo – la sensazione è però quella di aver subito un’ingiustizia. “Mi spiegate la differenza tra il gol di Leao con 3 giocatori oltre la linea dei difensori e il gol annullato a Soulé?”, domanda MarcoGialloRosso con tono polemico su X. “È semplice! Il Milan non è la Roma!”, risponde SurfUp. “Pavlovic in traiettoria sul gol di Leao in Milan-Fiorentina = gol regolare. A Roma Celik in traiettoria nel gol di Soulé = gol annullato. Evidentemente a Milano è lesa maestà annullare un gol per fuorigioco attivo. Campionato ridicolo!”, attacca Mister8.

“L’anomalia sono i due gol non annullati al Milan contro il Pisa, non questo di Soulé”, sottolinea Gigibl, ricordando anche i dubbi sulla rete del 2-2 di Athekame. “Per me si perde solo tempo dietro agli arbitri: ogni volta inventeranno una supercazzola nuova per giustificare la qualunque, anche in contraddizione con quanto fatto 10 minuti prima”, la chiosa di Cherudek.

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *