Il centrocampista francese non è stato convocato per un problema al polpaccio, il tecnico rilancia Koopmeiners, idea doppio centravanti con i friulani
Sarà diversa da quella di Tudor ma probabilmente non assomiglierà neanche a quella che ha in testa Spalletti. La Juventus che stasera contro l’Udinese schiererà Brambilla, il tecnico della Next Gen chiamato a colmare il vuoto tra un addio e un arrivo, sarà differente da quella passata e da quella futura. L’allenatore che ha riportato a galla l’Under 23 dopo la deludente gestione Montero, punta a proporre una squadra più offensiva, con un modulo a trazione anteriore. Il probabile schieramento sarà un 3-4-1-2 che può trasformarsi in 4-3-1-2 in corso d’opera ma ha già dovuto stravolgere in parte i suoi piani per un forfait dell’ultim’ora.
Thuram ko per un problema al polpaccio
La Juventus, tramite il suo sito internet ufficiale, ha diramato la lista dei convocati per la sfida contro l’Udinese e non sarà a disposizione – oltre ai soliti Bremer, Cabal, Milik e Pinsoglio – anche Thuram. Il francese ha accusato un fastidio al polpaccio sinistro riportato in allenamento. Adesso resta da capire se potrà essere a disposizione della Juventus per il match di sabato contro la Cremonese. Al suo posto Brambilla rilancerà Koopmeiners dal 1′ come mezzala.
Le scelte di Brambilla
Il tecnico ad interim intende proporre la formula col doppio centravanti, con Yildiz trequartista alle spalle della coppia David–Vlahovic. In porta confemato Di Gregorio, insieme al terzetto difensivo composto da Gatti, Kalulu e Kelly. Sugli esterni dovrebbero agire McKennie e Cambiaso, in vantaggio su Joao Mario; al centro, assieme all’ex Atalanta, ci sarà Locatelli.
La probabile formazione
Questa la probabile formazione bianconera. JUVENTUS (3-4-1-2): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; McKennie, Locatelli, Koopmeiners, Cambiaso; Yildiz; David, Vlahovic. All. Brambilla
Ecco invece come giocherà l’Udinese. Runjaic punta sul canonico 3-5-2. Okoye va verso la terza presenza consecutiva tra i pali della porta dell’Udinese. Difesa a 3 con Goglichidze, Kabasele e Solet. Sugli esterni Zanoli a destra e Zemura a sinistra. Al centro, Karlstrom in regia e Atta insieme ad Piotrowski. Davanti Zaniolo agirà alle spalle di Davis.


