Tanti gol (43) nelle prime 9 gare della terza giornata: PSG e Arsenal in vetta con l’Inter, il Barcellona ritrova Dembele, bene Gigio col suo City, il Benfica perde ancora.
Martedì di Champions da 43 gol in 9 partite. Paris Saint Germain, Barcellona e PSV a valanga; Arsenal, Dortmund e Inter calano il poker. Bene Donnarumma, tonfo Mourinho col suo Benfica: 3-0 dal Newcastle e terzo stop in 3 gare. I risultati di ieri e la classifica aggiornata.
Applausi per l’Inter, tracollo Napoli
Si è segnato tanto ieri sera nelle 9 partite di Champions League: 43 gol, 8 di questi a Eindhoven, dove il Napoli ha rimediato una sonora sconfitta dal PSV nonostante un ottimo McTominay: lo scozzese sblocca alla mezzora, ma gli azzurri affondano già nel primo tempo. Autogol di Buongiorno e fuga di Saibari, poi doppietta dell’ex Parma, Man nella ripresa. Ancora McTominay (doppietta personale), prima dell’uno-due di Pepi e Driouech.
Vola l’Inter, che passeggia sul campo del Saint-Gilloise. In chiusura di tempo Dumfries e Lautaro mettono la partita in discesa, il rigore di Calhanoglu la chiude definitivamente all’8’ della ripresa. C’è gloria anche per Pio Esposito, che dopo il primo gol in azzurro segna anche la prima rete europea su assist del solito Bonny.
PSG e Arsenal a valanga, il Barça travolge l’Olympiacos
Tre squadre al comando, almeno fino a stasera: in vetta l’Inter (senza ancora aver subito un gol), assieme a Paris Saint Germain e Arsenal. I transalpini dilagano a Leverkusen: 7-2 il risultato finale, determinato anche dalla serataccia dei tedeschi, che sbagliano un rigore con Grimaldo e si ritrovano in 10 al 31’ per il rosso ad Andrich.
PSG subito avanti con Pacho, ripresi dal rigore di Garcia, in 10 per l’espulsione di Zabarnyi e poi dilaganti: a segno Doue (doppietta) e Kvaratskhelia per il 4-1 del primo tempo. Nella ripresa fa gol Mendes, accorcia Garcia, si rivede Dembele assente per mesi per un infortunio e Vitinha cala il 7-2 al 90’.
L’Arsenal risponde con un perentorio 4-0 all’Atletico Madrid. Succede tutto nella ripresa: Gabriel apre le danze, poi Martinelli e due volte Gyokeres, tra il 19’ e il 25’, mettono al sicuro il risultato. Il Barcellona gioca a tennis contro l’Olympiacos: 6-1 per i blaugrana spinti da Fermin Lopez. El Kaabi accorcia dal dischetto nella ripresa, ma con l’uomo in meno (doppio giallo a Hezze) i greci mollano la presa: Lamine Yamal su rigore, Rashford, ancora Lopez (tripletta) e di nuovo Rashford dilagano.
Bene Donnarumma, Mourinho perde ancora
Serata di Champions positiva anche per Gigio Donnarumma, che con il suo Manchester City espugna Villareal: Haaland ha ancora fame e sblocca il risultato al 17’ del primo tempo. Prima dell’intervallo ci pensa Bernardo Silva a spalancare le porte per la vittoria.
Va male a Mourinho e al Benfica, punito severamente dal Newcastle: 3-0 per i Magpies (90’ di panchina per Tonali). Segna Gordon intorno alla mezzora, il tecnico lusitano perde Dedic per infortunio e nella ripresa incassa le due reti di Barnes. Sugli altri campi, 0-0 tra Kairat Almaty e Pafos e vittoria del Dortmund a Copenaghen (4-2, reti di Nmecha, autogol di Anton, rigore di Bensebaini, tris di Nmecha, poi Silva per il 4-1 tedesco e il sussulto di Dadason al 90’).
Champions League, la classifica aggiornata
Dopo le prime nove gare della terza giornata della fase a campionato di Champions League, la classifica è la seguente:
PSG*, INTER*, Arsenal* 9 punti; Dortmund*, Manchester City* 7 punti; Bayern Monaco, Newcastle*, Real Madrid, Barcellona*, Qarabaq 6 punti; PSV*, Tottenham 4 punti; Marsiglia, Bruges, Sporting Lisbona, Francoforte, Liverpool, Atl. Madrid*, Chelsea, Galatasaray, ATALANTA, NAPOLI*, Saint-Gilloise* 3 punti; JUVENTUS, Bodo Glimt, Pafos*, Leverkusen* 2 punti; Monaco, Slavia Praga, Villareal*, Copenaghen*, Olympiacos*, Kairat Almaty* 1 punto; Benfica*, Atl. Bilbao, Ajax 0 punti