Ancora in corsa su tre fronti, l’Inter si prepara all’appuntamento con la storia per provare un secondo Triplete dopo quello centrato nel 2010 da Mourinho. La prima tappa del lungo e tortuoso percorso porterà i nerazzurri a Monaco di Baviera per l’andata dei quarti di finali di Champions League: una sfida proibitiva, al netto delle tante assenze che si sono accanite sulla formazione di Kompany. Scopriamo pronostico e quote di Bayern-Inter, in programma martedì 15 marzo alle 21.
PRONOSTICO BAYERN-INTER QUOTE
—
L’Inter si presenta a Monaco dopo il pareggio in rimonta subito dal Parma, arrivato proprio quando Inzaghi -con i suoi cambi- ha dato l’impressione di pensare alla sfida di Champions. Il Bayern in casa è imbattuto da 22 gare di Champions (17 vittorie e 5 pareggi) e in questa edizione ha segnato 28 gol: solo il Barça (32) ha saputo fare di meglio. I nerazzurri sono però la miglior difesa del torneo con appena due gol subiti in 10 gare e l’ottimo cammino nella fase a gironi garantisce il vantaggio di poter giocare la gara di ritorno in casa.
Gli operatori non si aspettano certo una gara da 0-0, se è vero che l’Over 0.5 vale 1.05 su NetBet, Goldbet e Lottomatica, mentre sale a 8.00 su Snai per effetto della quota maggiorata riservata a tutti i nuovi iscritti.
LE ALTRE QUOTE
—
Bayern favorito sulle lavagne dei principali siti di scommesse, dove il segno 1 vale tra 1.97 e 2.00, mentre il colpo esterno dei nerazzurri oscilla tra il 3.70 di Bet365 e Goldbet e il 3.80 di Betsson e LeoVegas. Chiude il pareggio, che al termine match d’andata vale circa 3.50. Sulle lavagne dei bookmaker il Gol (1-75-1.80) è ritenuto più probabile rispetto al No Gol (1.95-2.05). Nei 10 precedenti nelle varie competizioni europee, il Bayern ha avuto la meglio 5 volte, a fronte di 1 pareggio e 3 successi dell’Inter. I tedeschi hanno vinto anche i due più recenti, ossia andata e ritorno nella fase a gironi 2022/23.
Leggi gli altri pronostici Champions della settimana, con statistiche dettagliate e analisi esclusive a cura di Gazzetta Scommesse.
© RIPRODUZIONE RISERVATA