Alcuni garantiscono la titolarità, altri proveranno a “rubare” il posto ai titolari nel corso della stagione: i dieci giocatori da acquistare per completare il reparto portieri
Il reparto portieri è da sempre il più difficile da completare in fase d’asta. Sbagliare la scelta può compromettere l’intera stagione, ma azzeccarla senza spendere tanto, puntando su nomi di fascia medio-bassa, permette una maggiore spesa negli altri reparti. Ecco dunque 10 portieri (5 titolari e 5 possibili sorprese) da prendere a 1 (o pochissimo di più) nelle aste private al fantacalcio 2025-26 (qui la scheda su titolari, secondi e terzi portieri).
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa
i 5 portieri da prendere a 1
—
Tra i titolari a basso costo, Montipò è da sempre una garanzia, quantomeno per il voto da modificatore. Nella scorsa stagione ha avuto una fantamedia di 4,41 ma una media voto di 6,13. Il secondo nome è Leali, che difenderà i pali del Genoa. Nel 24-25 ha subito 31 gol in 29 partite con una fantamedia di 5,18. Sava sostituirà Okoye all’Udinese fino al 19 ottobre, giorno in cui il portiere bianconero potrà tornare in campo dopo la squalifica del tribunale federale della Figc. Nella scorsa stagione ha giocato 12 partite subendo 16 reti (4,62) e chissà che non resti lui il titolare anche dopo il ritorno del nigeriano. A Torino c’è molta curiosità su Israel, chiamato a sostituire Milinkovic-Savic. L’uruguaiano è arrivato dallo Sporting Lisbona dove ha giocato, nella scorsa stagione, 19 partite tra campionato e Champions League subendo 21 reti. Infine un nome da una neopromossa: Semper resta il titolare al Pisa nonostante l’arrivo di Scuffet. Nella scorsa annata ha contribuito alla promozione con 36 presenze e 32 reti subite.
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa
possibili sorprese in porta da prendere a 1
—
Per quanto riguarda le sorprese andiamo su nomi più conosciuti ma che non inizieranno la stagione da titolari. Il primo è quello di Josep Martinez, che sarà il secondo di Sommer all’Inter ma sta iniziando a scalare le gerarchie. Nella scorsa stagione ha giocato cinque partite subendo tre reti (5,7). In casa Lazio, Sarri è stato chiaro: la porta biancoceleste non avrà un padrone fisso. Mandas è pronto a scavalcare Provedel come accaduto nel finale della scorsa stagione. Per evitare problemi di titolarità, il consiglio è di prenderli entrambi. Federico Ravaglia si è tolto molte soddisfazioni nella scorsa stagione, tra esordio in Champions e ottime prestazioni al posto di Skorupski con 14 reti subite in 12 presenze (4,75). Italiano potrebbe puntare più spesso su di lui, visto anche l’impegno in Europa League. Marco Sportiello torna a Bergamo dopo due stagioni al Milan. Sarà il vice di Carnesecchi e con la Champions League in gioco potrebbe coprire i pali nerazzurri più di una volta. L’ultimo nome è quello di Fruchtl del Lecce. Falcone potrebbe restare ma in caso di offerta importante i giallorossi hanno già i pali coperti. Se l’italiano dovesse andare via, sarà lui il titolare di Di Francesco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA