“Perché non c’è più Pecci alla DS, così cambio tutto alla mia RaiSport” ESCLUSIVA

ALL calcio
8 Min Read

La stagione sportiva ha preso il via: il direttore di RaiSport annuncia le maggiori novità di palinsesto tra Olimpiadi invernali e Mondiali di calcio

Quando nel dicembre del 2024 Iacopo Volpi lasciò la direzione di Raisport in pochi si aspettavano il nome di Paolo Petrecca – ex direttore di Rainews – come suo sostituto. Entrato in carica dal marzo scorso, Petrecca ha dovuto vincere non poche resistenze, anche interne, ma sta già facendo centro con le novità proposte. Dai nuovi format delle trasmissioni storiche come ‘90esimo minuto’ e la ‘Domenica Sportiva’ al ritorno dell’indimenticato ‘Processo’ di biscardiana memoria ma – a sentire lui – il meglio deve ancora venire. Con le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina alle porte e i prossimi Mondiali di calcio, il neo direttore di Raisport si prepara alle grandi sfide da affrontare. Tutte le novità di palinsesto e la nascita della redazione web che punterà ad abbassare il target di età dei telespettatori: in esclusiva per Virgilio Sport, Paolo Petrecca risponde a domande e curiosità.

Dall’all-news allo sport, bella sfida…
“Stiamo cercando di innovare dei prodotti che sembravano abbastanza omologati in passato, era stato scorporato ‘90esimo’ in tre format molto simili tra di loro. Oggi, invece, proviamo a renderli quanto più diversi possibile. Sabato sera ci concentriamo soprattutto sul calcio, per offrire ai telespettatori i servizi sulle gare del campionato di Serie A con l’interazione social. La domenica, invece, abbiamo una riflessione sulla giornata di campionato con lo stile di un salotto di casa, uno studio completamente rinnovato e l’aggiunta di due nuovi talent di successo (Ciccio Graziani e Stefano Sorrentino passati da Mediaset alla Rai ndr.). Ed, infine, il lunedì abbiamo rilanciato il ‘Processo’: un format che vedrà sempre più il coinvolgimento del pubblico in studio con un angolo social che sarà fondamentale per raccogliere il parere dei telespettatori anche da casa. Con la coppia Mazzocchi-Ferrari siamo sicuri della riuscita del programma.”

Manca Pecci alla DS. Come mai non è stato confermato e perché è stato scelto Paolo Maggioni, tifoso interista dichiarato?
“Pecci ci manca, ma l’idea era quella di cambiare volti andando a catturare un pubblico più giovane. Sui social le vecchie glorie amate sono poche. Quanto a Maggioni per me è un grandissimo professionista, mi ricorda molto Alfredo Pigna. Ed è uno che fa il tifo per la Rai, prima che per la sua squadra. Tirate voi le conclusioni!”

Riparte anche Dribbling…
“Sì, e sarà in una versione completamente rinnovata. Con Paolo Paganini, alla conduzione del programma a partire dal 6 settembre dalle ore 18:00 su RAI 2, punteremo anche su volti nuovi come quello di Agata Centasso, già testata nella rubrica di calciomercato e con un buon potenziale social. Ma la vera novità sarà la struttura del format che prevede l’aggiunta del telegiornale: lanceremo in anteprima i contenuti della puntata, dopodiché andremo da Simona Cantoni che farà un breve notiziario con le ultime news in arrivo dai campi e sarà costante nell’interazione web per avvicinare maggiormente i giovani con tutti i mezzi possibili. Oltre ‘Dribbling’, avremo anche ‘l’Altra DS’ che partirà dal 14 settembre in seguito alla solita ‘DS’ (che chiuderà alle 00:30) con Fabrizio Tumbarello.”

Tra le novità c’è la ‘Giostra del gol’, un programma che non si vedeva dal 2021…
“Il ritorno della ‘Giostra del gol’ è stato frutto di un accordo voluto fortemente dalla collega Mariarita Grieco e dal sottoscritto. Ringrazio la direzione dei diritti sportivi per l’acquisizione, che ci dà la possibilità di trasmettere il calcio all’estero su Rai Italia.”

Dopo Rainews24…sarà possibile una RaiSport 24?
“Sono arrivato con l’idea di modificare i programmi che sono un brand importante da valorizzare, ma soprattutto per investire sul canale. Sul 58 del digitale terrestre, tuteliamo la trasmissione dello sport e degli eventi in chiaro che non possiamo comunque sottrarre ai telespettatori. Essendo servizio pubblico, dobbiamo dar spazio a tutti gli sport: è quindi difficile sostituire gli eventi solo ed esclusivamente con l’all-news sportivo giornaliero ed h24. Ma sto studiando una soluzione: incrementare comunque le fasce di trasmissione dei notiziari, creare nuovi contenuti di intrattenimento e soprattutto sfruttare maggiormente la fascia serale dove avremo più slot liberi.”

Sulle Olimpiadi di Milano Cortina la Rai schiererà una grande organizzazione
“Intanto iniziamo da metà novembre a trasmettere le gare di sci. Dopodiché inizieremo a seguire tutto l’avvicinamento alle Olimpiadi. Seguiremo la fiaccola, da quando arriverà in Italia dal Presidente Mattarella, con appuntamenti, telegiornali sportivi ed altro, fino all’inizio dell’evento. Dopodiché avremo approfondimenti delle Olimpiadi soprattutto la mattina del sabato e della domenica. Il lunedì faremo un riepilogo generale di giorno e di sera avremo un post telegiornale (dopo il TGS delle 18.30 ndr.) con tutto il racconto sportivo. La sera tardi avremo anche un programma ad hoc sulle Olimpiadi con la redazione di Milano in prima linea. Da Marzo ci saranno le paralimpiadi e da servizio pubblico seguiremo tutto. Su per giù saremo oltre le 5 ore di trasmissioni giornaliere tra RAI 2, RaiSport58 e RaiPlay. Più l’aggiunta degli studi itineranti, e quindi non solo da Milano, che condiranno il racconto sportivo.”

La Rai trasmetterà i Mondiali anche senza l’Italia?
“Noi puntiamo alla trasmissione dei Mondiali per tutelare tutti gli appassionati di calcio. Naturalmente faremo il tifo per l’ingresso dell’Italia alla competizione. In ogni caso avremo il piano A e il piano B. Qualora dovesse qualificarsi l’Italia creeremo spazi ad hoc e avremo una squadra di giornalisti ben nutrita al seguito degli Azzurri. Intanto, con la Nazionale e con ‘Diretta Azzurra’ ci vedremo da settembre con Marco Lollobrigida che curerà la squadra, Alessandro Antinelli con Andrea Stramaccioni e Alberto Rimedio con Lele Adani in telecronaca.”

TAGGED:
Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *