Oggi gare solo nel girone B: pari tra Carpi e Pineto, sorridono Lucchese e Gubbio, si acuisce la crisi dei baby rossoneri fermati 1-1 dal Pontedera
Sabato dedicato al girone B, in apertura della giornata numero 32. Ecco tutto quanto accaduto, ricordando che il duello a distanza per il vertice vedrà impegnate lunedì sera l’Entella (che ospita il Sestri nell’atteso derby) e la Ternana sul campo della Spal. Il big match dell’Adriatico non tradisce le attese. Alla resa dei conti, il 2-2 con la Vis Pesaro porta un buon punto al Pescara che si è trovato a inseguire due volte: nel primo tempo Ferraris – quattro gol nelle ultime tre partite – risponde a Peixoto, dopo l’intervallo Vis ancora avanti con l’ex Pucciarelli (a sfruttare la superiorità numerica per il rosso a Pellacani), ma raggiunta da Lancini che segna il secondo gol da quando è arrivato a gennaio. Pari invece tra Carpi e Pineto (1-1), due squadre in salute che allungano le rispettive serie utili: succede tutto nel primo tempo, col vantaggio abruzzese di Schirone e la replica di Rigo. Un bel colpo lo piazza il Gubbio, che passa a Rimini (1-0) – terzo k.o. interno di fila per la finalista di Coppa Italia – grazie al guizzo di Iaccarino e alle parate di Venturi, in un’occasione aiutato anche dalla traversa.
di carlo
—
Ai piedi della zona playoff, la cura Cangelosi continua a fare effetto sul Perugia che batte (2-1) il Legnago ultimo della classe: il primo tempo di dominio degli umbri si traduce nei gol di Cisco e Matos (su rigore), a inizio ripresa accorcia Noce prima di un legno per parte di Svidercoschi e Yabre. Il ritorno in panchina di Mimmo Di Carlo fa bene all’Ascoli, che prova a uscire dalla crisi battendo di misura (1-0) l’Arezzo dell’ex Bucchi: nel primo tempo i toscani mettono sotto i padroni di casa con ritmo e palleggio, ma non trovano il gol e vengono puniti da Varone nella ripresa (Corazza ha poi fallito l’occasione del raddoppio). Da segnalare l’orgoglio della Lucchese, che reagisce ai guai societari e alla penalizzazione con un’altra grande prova: dopo aver fermato l’Entella, i rossoneri superano il Campobasso (2-0) con la doppietta di Selvini (attaccante prestato dal Frosinone). Chi non esce dalla sua crisi è il Milan Futuro, incapace di vincere da sette partite: a Solbiate Arno finisce 1-1 col Pontedera, rossoneri avanti col capitano (e fuoriquota) Camporese ma infilati poi dal colpo di testa del subentrato Corona da calcio d’angolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA