orario, regolamento, fasce e dove vederli in tv e in streaming

ALL calcio
6 Min Read

Domani a Monte Carlo si terrà la cerimonia che stabilirà accoppiamenti e calendario della nuova fase a girone unico. In campo 36 squadre, 4 italiane

Con l’avvicinarsi dell’inizio della nuova edizione della Champions League, cresce l’attesa per il sorteggio che darà ufficialmente il via alla fase a girone unico, grande novità introdotta nella scorsa stagione. L’edizione 2025/26 vedrà ai nastri di partenza 36 squadre, pronte a sfidarsi in un nuovo formato che promette spettacolo, equilibrio e maggiore competitività. Tra queste ci saranno anche quattro italiane: Inter, Juventus, Napoli e Atalanta.

In attesa della composizione definitiva delle fasce, che sarà completata con i risultati delle ultime gare preliminari in programma stasera, 27 agosto, ecco come funziona il sorteggio, dove seguirlo in diretta, e quali squadre parteciperanno alla competizione.

Champions League, come funziona il sorteggio

La prima fase della nuova Champions League, strutturata in un girone unico, vedrà coinvolte 36 squadre. Il sorteggio iniziale servirà a stabilire calendario e accoppiamenti tra le partecipanti, mantenendo il format introdotto nella scorsa edizione. Le squadre verranno suddivise in quattro fasce, che saranno complete al termine dei preliminari della competizione, con le ultime partite in programma stasera 27 agosto. Ciascun club disputerà otto incontri in questa fase.

Il sorteggio, date e modalità e dove vederlo

Il sorteggio, che determinerà gli avversari di ogni squadra nella fase a girone unico, è in programma per domani, giovedì 28 agosto. I risultati andranno poi a comporre la classifica generale, da cui si deciderà l’accesso alla fase a eliminazione diretta – direttamente o passando attraverso i playoff e anche altri vantaggi come la possibilità di giocare il ritorno in casa dai quarti di finale.

Contrariamente alla tradizione, non si useranno le classiche palline per le estrazioni: il processo sarà completamente digitalizzato. Un unico clic avvierà il sistema elettronico che selezionerà casualmente le sfide, compresa la definizione di chi giocherà in casa e chi in trasferta nella League Phase. La cerimonia del sorteggio per la fase a girone unico, in programma giovedì 28 agosto a Monte Carlo, sarà trasmessa in diretta televisiva su Sky Sport. Sarà inoltre possibile seguirla in streaming su NOW, sul canale YouTube di Sky Sport e attraverso il sito ufficiale della UEFA, a partire dalle 18.00.

L’Inter e gli incroci obbligati con i club inglesi

L’Inter, finalista della scorsa edizione, è già certa di dover affrontare due squadre inglesi in questa prima fase. Questo è dovuto al fatto che ben sei club della Premier League prenderanno parte al torneo: Liverpool, Arsenal, Manchester City, Chelsea, Newcastle e Tottenham (che partecipa come vincitore dell’Europa League).

Con tre di questi team (Manchester City, Chelsea e Liverpool) inseriti nella prima fascia, l’UEFA sarà costretta a prevedere incroci quasi inevitabili per squadre non inglesi della stessa fascia, come l’Inter. Infatti, ogni club può incontrare al massimo due avversarie della stessa nazione, e ciò rende matematico almeno un doppio confronto con squadre della Premier League per i nerazzurri, ora guidati da Chivu.

Champions, le squadre partecipanti

Inghilterra: Liverpool, Arsenal, Manchester City, Chelsea, Newcastle United, Tottenham
Italia: Napoli, Inter, Atalanta, Juventus
Spagna: Barcellona, Real Madrid, Atlético Madrid, Athletic Bilbao, Villarreal
Germania: Bayern Monaco, Bayer Leverkusen, Eintracht Francoforte, Borussia Dortmund
Francia: Paris Saint-Germain (campione in carica), Marsiglia, Monaco
Paesi Bassi: Ajax, PSV
Portogallo: Sporting Lisbona
Belgio: Union Saint-Gilloise
Turchia: Galatasaray
Repubblica Ceca: Slavia Praga
Grecia: Olympiacos Pireo
Kazakistan: Kairat Almaty
Norvegia: Bodo/Glimt

Le fasce in vista del sorteggio Champions

PRIMA FASCIA

  1. Bayern Monaco
  2. Borussia Dortmund
  3. Inter
  4. Liverpool
  5. PSG
  6. Real Madrid
  7. Manchester City
  8. Chelsea
  9. Barcellona

SECONDA FASCIA

  1. Atalanta
  2. Atletico Madrid
  3. Bayer Leverkusen
  4. Villarreal
  5. Arsenal
  6. Eintracht Francoforte
  7. Juventus
  8. Da definire
  9. Da definire

TERZA FASCIA

  1. Ajax
  2. Napoli
  3. Sporting Lisbona
  4. Olympiacos
  5. Slavia Praga
  6. Marsiglia
  7. PSV
  8. Da definire
  9. Da definire

QUARTA FASCIA

  1. Newcastle
  2. Monaco
  3. Galatasaray
  4. Athletic Bilbao
  5. Union Saint-Gilloise
  6. Kairat
  7. Da definire
  8. Da definire
  9. Da definire
  • 1^ giornata: 16–18 settembre 2025
  • 2^ giornata: 30 settembre–1 ottobre 2025
  • 3^ giornata: 21/22 ottobre 2025
  • 4^ giornata: 4/5 novembre 2025
  • 5^ giornata: 25/26 novembre 2025
  • 6^ giornata: 9/10 dicembre 2025
  • 7^ giornata 7: 20/21 gennaio 2026
  • 8^ giornata: 28 gennaio 2026
  • Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 17/18 e 24/25 febbraio 2026
  • Ottavi di finale: 10/11 e 17/18 marzo 2026
  • Quarti di finale: 7/8 e 14/15 aprile 2026
  • Semifinali: 28/29 aprile e 5/6 maggio 2026
  • FINALE: 30 maggio 2026 (alla “Puskas Arena” di Budapest)

Champions League, sorteggi: orario, regolamento, fasce e dove vederli in tv e in streaming

TAGGED:
Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *