Dopo una carriera ricca di esperienze internazionali tra Serie A, Champions League, Coppa d’Africa e Mondiali, Ogenyi Onazi riparte dal Girone I della D. Il centrocampista nigeriano, ex Lazio, porta qualità, esperienza e grinta ai siciliani.
Onazi all’Acireale: esperienza internazionale in Serie D
—
L’Acireale piazza un vero e proprio colpo di mercato con l’ingaggio di Ogenyi Onazi, centrocampista classe 1992 con un curriculum di altissimo livello. Originario di Jos, in Nigeria, Onazi vanta oltre 50 presenze con la Nazionale maggiore nigeriana e una Coppa d’Africa vinta nel 2013.
Gli anni alla Lazio: dall’esordio in Serie A alla Coppa Italia vinta
—
Arrivato in Italia nel 2011, Onazi si è fatto conoscere con la maglia della Lazio, dove ha esordito in Serie A sotto la guida di Edoardo Reja. Con i biancocelesti ha disputato 76 partite, segnando 4 reti. Tra i momenti più importanti della sua avventura romana, la finale di Coppa Italia vinta nel 2013 contro la Roma, giocata da titolare, e il debutto in Champions League nel 2013.
Una carriera globale: dalla Turchia alla Lituania
—
Dopo l’esperienza in Serie A, Onazi ha vestito le maglie di Trabzonspor e Denizlispor in Turchia, per poi spostarsi in Lituania allo Zalgiris Vilnius. Tornato in Italia, ha giocato anche con la Casertana e l’Avezzano, dimostrando grande spirito di adattamento e professionalità ovunque sia andato.
Un campione d’Africa con la Nigeria
—
Il punto più alto della carriera internazionale di Onazi è sicuramente la Coppa d’Africa vinta nel 2013, seguita dalla partecipazione ai Mondiali di Brasile 2014. Con la Nigeria ha collezionato 53 presenze e 1 gol, risultando uno dei centrocampisti più affidabili del suo ciclo.
Cosa può dare all’Acireale
—
Centrocampista di interdizione, tenace e resistente, Onazi può agire sia da mediano che da regista basso. Con i suoi 73 kg per 1,73 metri d’altezza e un’ottima visione di gioco, è destinato a diventare un punto di riferimento per l’Acireale, sia in campo che fuori, portando leadership e mentalità vincente in un girone competitivo come il Girone I della Serie D.
© RIPRODUZIONE RISERVATA