Nicola prima di Como-Cremonese: “Vogliamo crescere ancora”

ALL calcio
3 Min Read

Una striscia di risultati che vuole continuare nonostante l’impegno che sulla carta è complicatissimo

La Cremonese si prepara alla sfida di domani pomeriggio in trasferta contro il sorprendente Como di Fabregas. Gli uomini di Nicola vogliono continuare la loro striscia positiva di risultati che dopo le prime giornate pone la neopromossa in piena zona Europa. In vista del match pochi minuti fa ha parlato il tecnico in conferenza stampa.

Le parole di Davide Nicola prima di Como-Cremonese

—  

Il pensiero di Nicola rivolto ai tifosi –“Mi spiace, sapere che vengono costantemente in tanti a seguirci per noi significa molto. A questo punto dovremo sapere che ci staranno comunque vicini. Sarà una partita tosta, il livello si alza ulteriormente: il Como ha fatto un mercato di altissima qualità. Per noi è stata una settimana interessante, abbiamo recuperato alcuni giocatori e sperimentato soluzioni diverse, cambiando sistema ma mantenendo gli stessi principi. Dobbiamo essere preparati e pronti ad affrontare una squadra di qualità”.

Sugli obiettivi –“Noi siamo al lavoro per giocare sempre con la stessa mentalità, a prescindere dall’avversario. Chiaramente non è facile, ma la partita di domani è un’opportunità grandissima per crescere ulteriormente e capire come e dove possiamo migliorare. A me piace giocare liberi e concentrati, per chi fa il nostro lavoro la fiducia è fondamentale e il gioco di squadra permette di competere con avversari che hanno altri obiettivi. Concentriamoci su ciò che dobbiamo fare e facciamolo nel migliore dei modi”.

Verso il prossimo match: come si affronta il Como? “I dati danno un’indicazione oggettiva, magari non di una singola fase di gioco, e da soli non bastano perché nel calcio non si vince ai punti. A volte può andare bene, altre può capitare di concedere meno e pagare subito. Il calcio è molto di più, ma indubbiamente questo ci fa capire la grande forza della produzione offensiva del Como, che si è già vista in queste prime partite. Servirà un’attenzione maniacale in fase di non possesso e l’abilità nel portare loro pressione per non farli giocare liberamente.

Dovremo essere bravi a liberare e occupare gli spazi giusti per creare delle opportunità, ci aspettiamo un Como che cercherà di gestire la palla e noi dovremo fare altrettanto con le nostre armi. Ripeto che dovremo scendere in campo liberi e concentrati, pensando che attraverso l’organizzazione si può essere competitivi ovunque”.

Visualizza questo post su Instagram

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *