Monza ceduto, Fininvest esce dallo sport dopo 40 anni

allgossip9@gmail.com
2 Min Read

Si chiude l’epopea di una famiglia guidata dalla visione di Silvio Berlusconi, iniziata nel 1986 col Milan e conclusa col club brianzolo. Ma in mezzo vide la luce anche la Polisportiva: Milano Baseball 1946, Amatori Milano Rugby, Hockey Club Devils Milano e Volley Gonzaga

Con la cessione del Monza al fondo americano Beckett Layne Ventures, si chiude l’epopea di una famiglia, la Fininvest esce dal pianeta-calcio e svanisce una visione che ormai quasi quarant’anni fa venne prefigurata da Silvio Berlusconi, mentre nel cielo sopra l’Arena di Milano danzavano gli elicotteri e nell’aria vibrava la musica della “Cavalcata delle Valchirie”, per quella che – all’epoca – fu davvero l’Apocalypse Now del calcio italiano. E’ un’uscita di scena, quella di Fininvest – crasi delle parole Finanziaria e Investimento – che assume il contorno dell’ufficialità, detto che la holding, dopo la morte di Silvio Berlusconi (giugno 2023), negli ultimi due anni ha continuato ad appoggiare il Monza non tanto per strategie economiche-sportive ma per onorare la memoria del capitano di impresa fondatore del gruppo – era il 1975 – e dell’uomo che nella coda della sua vita era stato presidente del club brianzolo, dopo aver governato il Milan nell’età dell’oro, dal 1986 al 2017.

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *