Monterrey avversaria Inter Mondiale per Club: da Sergio Ramos ad Ocampos, chi ci gioca

ALL calcio
5 Min Read

Nella squadra messicana che i nerazzurri sfideranno all’esordio Mondiale ci sono tanti giocatori passati per il nostro campionato e non solo. Di sicuro non sarà una passeggiata…

Gregorio Spigno

Giornalista

Un portiere con passaporto italiano, uno dei difensori più vincenti nella storia del calcio, un ex Fiorentina accusato dalla madre di essere il mandante dell’omicidio della sorella star della tv messicana, una meteora della Roma. Poi un altro ex Real Madrid di qualità pura, un esterno che sfiorò la Lazio, un doppio ex di Genoa e Milan, un vecchio pallino di Inter e Roma. Monterrey-Inter, gara inaugurale del Mondiale per Club dei nerazzurri, offre storie interessanti ancora prima di essere giocata. E non solo per la grande curiosità nel vedere la prima uscita di Chivu da allenatore dell’Inter e i due nuovi acquisti Sucic e Luis Henrique subito all’opera, ma pure perché dando uno sguardo alla rosa della prima avversaria mondiale dei nerazzurri vengono fuori aneddoti e ricordi che rimandano ad un passato “un po’ italiano” di tanti giocatori della squadra messicana che saranno protagonisti in campo. 

non solo ramos

—  

È chiaro che pensando al Monterrey come primo nome venga in mente quello di Sergio Ramos, sbarcato a Città del Messico nel febbraio scorso. Una decisione coraggiosa e affascinante, quella del difensore spagnolo, che dopo le parentesi con Psg e Siviglia e un breve periodo di inattività ha scelto di ripartire da un palcoscenico caldo come il campionato messicano. Ma ridurre le potenzialità della squadra guidata dall’ex vice di Guardiola Domenec Torrent solo all’ex capitano del Real Madrid sarebbe ingeneroso. Perché la squadra è piena zeppa di vecchie conoscenze del nostro campionato o comunque del calcio europeo. A partire da due compagni di reparto proprio di Ramos: il primo è Carlos Salcedo, difensore con un passato nella Fiorentina (stagione 2016-17) che lo scorso anno balzò in cima a tutte le notizie di cronaca nera sudamericane perché accusato dalla madre di essere il mandante dell’omicidio della sorella, presentatrice-star della tv messicana uccisa in un agguato a colpi di arma da fuoco. Il secondo è invece Hector Moreno, capitano della squadra, che tra il 2017 ed il 2018 passò per Roma come una meteora collezionando 6 presenze appena in maglia giallorossa.  

attacco pericoloso

—  

Di nomi noti, però, non ce ne sono solo in difesa. Anzi. Quelli più interessanti – e pericolosi per l’Inter – arrivano dalla trequarti in su: il 10 del Monterrey è Sergio Canales, ex Valencia, Real Madrid, Real Sociedad e Betis che all’apice della carriera ha scelto il Messico, mentre l’attaccante della squadra è l’ex Porto Jesus Corona che in passato venne cercato da Inter e Roma che però si schiantarono contro le richieste folli dei lusitani (pretendevano 50 milioni). Poi ci sono altri due nomi, quelli di Oliver Torres e Lucas Ocampos, vecchie conoscenze (amare) dell’Inter: il primo finì di recente nel mirino della Lazio come sostituto di Luis Alberto, il secondo sbarcò in Italia grazie al Genoa prima di percorrere l’autostrada A7 e trasferirsi al Milan. Entrambi erano in campo il 21 agosto del 2020 nella finale di Europa League tra il Siviglia ed i nerazzurri decisa dall’autogol di Lukaku. Quel giorno se lo ricorderanno bene anche De Vrij, Bastoni, Barella, Lautaro e Sebastiano Esposito, tutti presenti al Rhein Energie Stadion di Colonia nella prima della serie di 3 finali europee perse consecutivamente dall’Inter. Non sarà lo stesso, ma l’esordio mondiale potrebbe diventare subito un’occasione di riscatto. 



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *