Si gioca in Cile tra settembre e ottobre: l’Italia è vicecampione mondiale, Corradi porterà il gruppo dei 2006
Saranno Argentina – sei titoli vinti – Australia e Cuba le avversarie dell’Italia al Mondiale U20, in programma in Cile dal 27 settembre al 19 ottobre in un’insolita collocazione autunnale. I sei gironi da quattro squadre qualificano agli ottavi le prime due e le quattro migliori terze. Quattro le sedi delle partite: Santiago (Estadio Nacional), Valparaíso (Estadio Elías Figueroa), Rancagua (Estadio El Teniente) e Talca (Estadio Fiscal). Gli Azzurri arrivano da vice campioni in carica, dopo aver perso la finale con l’Uruguay nel 2023 – con Carmine Nunziata in panchina – quando si giocava proprio in Argentina. L’Uruguay, tra l’altro, non si è qualificato e quindi non potrà difendere il titolo. Il Mondiale si svolge fuori dalle finestre internazionali, quindi ci sarà da capire quali giocatori potranno lasciare i club nel pieno della stagione. Intanto, il selezionatore Bernardo Corradi testerà i suoi in una doppia amichevole a Fermo contro il Paraguay (6 e 9 giugno). I convocati sono tutti classe 2006 – un anno sotto età rispetto al limite –, tra i promossi dalla U19 il difensore del Como Fellipe Jack e i genoani Ekhator e Venturino, quest’ultimo fresco di doppietta in Serie A al Bologna.