Modric e l’imbattibilità nei derby: mai una sconfitta in carriera all’esordio

ALL calcio
5 Min Read

Nel corso della sua prestigiosa carriera, Luka Modric, ha preso parte a differenti derby. In ognuno di essi, alla prima uscita, non ha mai…

Roberto Scerra

Indipendentemente da quale sia la città, la latitudine e il momento storico nel quale si giocano, i derby catalizzano sempre l’attenzione mediatica. Quasi come una conseguenza diretta, poi, nei giorni di avvicinamento alla stracittadina, emergono curiosità, aneddoti e tendenze che riguardano i protagonisti. E, nel caso di Inter-Milan non può essere da meno. A maggior ragione se si considera che, quella di domani sera, sarà la prima stracittadina milanese a cui prenderà parte Luka Modric. Un avvenimento, dunque, di portata globale.

Motivo per cui, è lecito soffermarsi sui precedenti in tema del centrocampista croato. Non tanto in materia di vittorie complessive o dal numero di gol realizzati, bensì, da una prospettiva inedita e atipica. Difatti, ciò che emerge analizzando le volte in cui l’ex Real Madrid è sceso in campo per disputare quella che per i tifosi è la partita più sentita dell’anno, è una singolare ricorrenza. Risalente ai tempi della Dinamo Zagabria e che riguarda le prime presenze di Lukita nei vari derby a cui ha preso parte. Scopriamola insieme.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

Modric e le prime volte nei derby: mai una sconfitta…

—  

Come detto, riavvolgiamo il nastro a quando il numero quattordici rossonero era ancora nella fase embrionale della sua carriera. Il derby, dunque, è quello di Zagabria. Nello specifico quello fra Dinamo Zagabria e NK Zagabria. Il tabellino della gara, lascia poco spazio ad interpretazioni, difatti recita un netto quattro a zero a favore di Modric e compagni. Peraltro, la seconda rete dei Modri porta proprio la firma di Luka. Che fosse il primo episodio, di una lunga striscia di imbattibilità lo si scoprirà solo con il tempo, anche se forse qualche indizio, a distanza di anni, risulta decisamente eloquente.

Per completare l’esperienza croata, il capitolo straordinario è rappresentato da quello che da molti viene definito come il Derby Eterno. Il riferimento, è alla sfida fra Dinamo e Hajduk Spalato. Dunque, non si tratta di una vera e propria stracittadina ma di una partita ad alto tasso di prestigio. Anche in questo caso, però, il risultato non cambia. O almeno in parte. Difatti, Modric alla sua prima presenza nella gara in questione giocò per cinquantanove minuti. Le due compagini, però, non andarono oltre il pareggio di zero a zero. Nonostante la mancata vittoria, non arrivò comunque la sconfitta.

Rimanendo in tema pareggi, anche il primo derby londinese di Luka non vide alcun vincitore. Difatti, in quel di Stamford Bridge, Chelsea e Tottenham conclusero i novanta minuti sul punteggio di uno a uno. Per ritrovare il successo, bisogna passare all’esperienza madrilena. Pur nonostante Modric giocò solamente tre minuti, subentrando all’ottantasettesimo ad Ozil, il Real riuscì ad imporsi per due reti a zero sui cugini dell’Atletico Madrid.

Alla luce di quanto fino ad ora affermato, ecco l’elenco delle sfide in questione:

  • 18/09/2005 NK Zagabria-Dinamo Zagabria 0-4. (Modric segna il secondo gol).
  • 31/08/2008 Chelsea-Tottenham 1-1.
  • 1/12/2012 Real Madrid-Atletico Madrid 2-0.
  • Inter-Milan: il primo derby milanese di Luka…

    —  

    In attesa di questo nuovo atto della carriera del celebre centrocampista croato e della stracittadina milanese, la certezza è rappresentata dall’esperienza, oltre che la capacità del croato, di giocare partite di alto livello. Un’attitudine, senza ombra di dubbio, non secondaria e che è già emersa durante i primi big match giocati con la maglia rossonera cucita addosso. Ora, però, è tempo di un nuovo derby. Proprio quella ricorrenza che, club dopo club, città dopo città, non ha mai visto Luka Modric uscire sconfitto alla sua prima uscita.

    Share This Article
    Leave a Comment

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *