Il fuoriclasse croato è approdato alla corte di Allegri. Ecco i suoi numeri nelle competizioni principali
Arrivato al Milan a parametro zero, Luka Modric è un giocatore per cui non servono particolari presentazioni. Vincitore del Pallone d’Oro, sei volte campione d’Europa col Real Madrid, il croato è stato un protagonista assoluto del calcio mondiale negli ultimi 15 anni e più. Esploso al Tottenham e consacratasi al Bernabeu, Modric si è ora trasferito a Milano, sponda rossonera. Il centrocampista porterà qualità ed esperienza da vendere a Milanello, dove è ufficialmente iniziata l’era Allegri-bis. L’approdo in Serie A di un campione del suo calibro ha sicuramente destato la curiosità di diversi fantallenatori (35 crediti la sua quotazione al Fantacampionato Gazzetta) che vorranno puntare su di lui. Andiamo dunque a scoprire i numeri nelle competizioni principali del Pallone d’Oro 2018.
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa
Luka Modric (nelle competizioni principali)
Competizione | Presenze | Gol | Assist |
---|---|---|---|
è da prendere al fanta?
—
I numeri e soprattutto il palmares di Modric parlano da sé. Il croato è un giocatore in grado di alzare il livello della propria squadra grazie alla sua tecnica sopraffina e alla sua grande intelligenza tattica. Al Real ha portato a casa 96 bonus in poco meno di 400 presenze: numeri importanti per un centrocampista, ancor di più se si considera la concorrenza avuta tra le fila dei blancos. Massimiliano Allegri si affiderà sicuramente alla sua qualità, soprattutto nei momenti e nelle partite più cruciali. Tuttavia, anche l’anagrafe farà la sua parte: Modric compirà 40 anni a settembre e sarà dunque fondamentale per lo staff rossonero gestirlo dal punto di vista fisico. Da sottolineare, però, che senza Champions il croato avrà meno partite da giocare rispetto a quanto abituato. Aspetto che dovrebbe facilitare la gestione delle energie. Il Pallone d’Oro 2018 è dunque un giocatore su cui puntare al fantacalcio, ma senza dimenticarsi del fattore anagrafico: a 39 anni, infatti, il rischio che un infortunio comprometti una parte di o un’intera stagione è più alto. Importante dunque avere in rosa delle soluzioni alternative per poterlo eventualmente sostituire.
© RIPRODUZIONE RISERVATA