Evoluzione negativa nella trattativa per il centrocampista svizzero del Bayer Leverkusen. Il Milan in mezzo continua a lavorare su Javi Guerra del Valencia
Granit Xhaka è più lontano dal Milan e, al momento, le possibilità che il centrocampista svizzero del Leverkusen arrivi a Milano sono basse. Xhaka, lo si è sempre saputo, è un obiettivo di rottura rispetto alle abitudini del Milan, che negli ultimi anni ha sempre cercato calciatori giovani, con margini di crescita e stipendio contenuto. Xhaka ha altre qualità: ha grande personalità, è molto utile con la palla e senza ma ha 32 anni e comporterebbe una spesa comunque sensibile tra cartellino e ingaggio. Il punto era capire se il Milan avrebbe fatto un’eccezione per lui, considerando che Granit ha tutto per essere un pilastro di una squadra in ricostruzione, in cerca di nuovi leader.
il fattore modric per xhaka
—
Quell’eccezione al momento non in programma. Il Milan è già arrivato a una stretta di mano con Luka Modric, che non è ancora un acquisto ufficiale ma ha trovato un accordo da tempo con Igli Tare. Se tutto andrà come nelle previsioni, una sua foto in maglia rossonera comparirà sui social alla fine dell’esperienza al Mondiale per club con il Real Madrid. Sarà lui il giocatore esperto a cui affidare le chiavi del centrocampo del Milan. Il resto del reparto avrà Ruben Loftus-Cheek e Youssouf Fofana, i due calciatori confermati dalla stagione scorsa, e alcuni Under 25. Samuele Ricci dal Torino è vicino e un altro acquisto può arrivare dalla Spagna.
javi guerra e il mercato milan
—
Il Milan è sempre in contatto con il Valencia per Javi Guerra, ha fatto un’offerta da 20 milioni, bonus compresi, e potrebbe farne un’altra in settimana. Il Valencia può cedere presto all’Arsenal Christian Mosquera, difensore centrale seguito in passato anche da Milan, e finora ha respinto le offerte per Javi Guerra. Potrà farlo anche di fronte a una proposta tra i 20 e i 25 milioni? Lo capiremo presto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA