Milan, la plusvalenza di Thiaw copre metà dei premi Champions

allgossip9@gmail.com
2 Min Read

Acquistato per meno di 9 milioni nel 2022, il difensore è stato venduto per 35 più bonus. Con il mercato il club rossonero sta fronteggiando l’assenza dalle coppe

Il Milan continua a vendere benissimo, con l’effetto di perpetuare la sostenibilità economica anche in un anno senza i ricchi proventi delle coppe europee. L’ultima operazione è esemplare. Il difensore Malick Thiaw passa al Newcastle per 35 milioni più 5 di bonus. Acquistato nel 2022 per 8,8 milioni più oneri e bonus, il tedesco aveva un costo residuo a bilancio di circa 3,5 milioni. Questo significa che il club rossonero potrà iscrivere nell’esercizio 2025-26 una plusvalenza di 31,5 milioni (da cui detrarre il 10% da girare allo Schalke).

effetti

—  

Il solo Thiaw, in termini contabili, va a coprire sostanzialmente la metà dei premi Champions percepiti l’anno scorso, pari a 60 milioni, che in questa stagione verranno completamente a mancare, visto che il Milan non si è qualificato nemmeno per le coppe minori. Se la ricca vendita di Reijnders, perfezionata a giugno, ha convertito il bilancio 2024-25 nel terzo utile consecutivo, le successive cessioni di Theo Hernandez e Thiaw (e quelle che verranno) stanno contribuendo a mettere a posto i conti 2025-26. Va detto che il Milan non sta rinunciando a fare acquisti, tutt’altro, ma è importante precisare che questi, a livello contabile, hanno un impatto spalmato nel corso di più esercizi, a differenza delle plusvalenze che vengono registrate integralmente subito. La linea di Gerry Cardinale resta sempre la stessa: il Milan deve camminare sulle sue gambe e non dipendere dall’azionista.

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *