La società si è rinforzata e ha salutato una delle calciatrici simbolo del movimento europeo che è pronta a un nuovo capitolo della sua carriera
Archiviata la passata stagione, il Milan affronta la Serie A con una formazione rinnovata che chiude una storia intensa, di enorme valore culturale per il movimento interrompendo consensualmente il proprio rapporto con Nadia Nadim, calciatrice simbolo di un modello di emancipazione, resistenza e volontà di ribadire la libertà di essere.
Complicato sovrapporre una figura con il medesimo carisma. Forse tenterà, con la dovuta cautela Thea Kyvåg, nome di primo piano del calcio norvegese che promette di dare ancora maggiore profondità al nostro campionato.
L’addio a Nadia Nadim del Milan e l’arrivo di Kyvag
Con un comunicato succinto, decisamente essenziale, la società di via Aldo Rossi ha salutato Nadia Nadim, arrivata a Milano giusto per segnare una rete esemplare, determinante nel derby della Madonnina. E contribuire a rendere più competitivo la nostra Serie A, ormai un campionato nel pieno della sua maturità, con l’ingresso anche sul versante europeo nelle competizioni più amate e seguite delle nostre squadre.
“AC Milan comunica di aver rescisso consensualmente il contratto con la calciatrice Nadia Nadim. Il Club ringrazia Nadia e le augura le migliori soddisfazioni personali e professionali”, il comunicato pubblicato oggi.
Solo ieri, 27 agosto, il Milan annunciava l’accordo con la calciatrice norvegese ex West Ham, società nella quale ha giocato prima di rientrare al LSK Kvinner.
Il comunicato ufficiale
L’annuncio è giunto poche ore fa, quando è comparso il comunicato ufficiale della società rossonera con il quale è stato formalizzato l’ingaggio della norvegese, la quale ha indossato la maglia delle nazionali giovanili fino all’U23.
“AC Milan comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive della calciatrice Thea Kyvåg dal LSK Kvinner. La calciatrice norvegese ha firmato un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2027. Nata a Oslo (Norvegia) il 1° gennaio 2004, Thea muove i primi passi nel calcio con il Gjelleråsen IF, dove si mette in luce fin da giovanissima, segnando 26 gol in 16 partite in una sola stagione. Nel 2020 firma il suo primo contratto da professionista con LSK Kvinner, debuttando nella massima serie norvegese a soli 16 anni.
Nel luglio 2022 si trasferisce in Inghilterra, dove veste la maglia del West Ham United nella Women’s Super League, prima di fare ritorno a LSK Kvinner nel gennaio 2023. Con il club norvegese colleziona 100 presenze e si conferma come una delle attaccanti più promettenti del panorama scandinavo. Dopo aver rappresentato la Norvegia in tutte le selezioni giovanili, nel 2022 partecipa al Campionato Europeo Under 19, dove raggiunge la fase finale del torneo. Attualmente fa parte della rosa della Nazionale Under 23, con cui ha già trovato la via del gol”, si legge nella nota della società.
Con la maglia sui social
Numerosi gli scatti sull’account ufficiale della società e della calciatrice norvegese, che ha postato diversi scatti – dalla firma alla prima maglia ufficiale – che danno la sensazione di come sia stato impresso un cambio di mentalità, in questo Milan con una visione commerciale e sportiva.