Al via a febbraio la terza edizione di Bmw in tour, il progetto promosso da A.c.i.b. e dalla Fondazione EcoEridania Insuperabili in collaborazione con Bmw Italia e AC Milan. Previste 15 tappe in tutta Italia, con Daniele Massaro nel ruolo di ambassador
Prenderà il via ufficialmente nel prossimo mese di febbraio la terza edizione di Bmw in tour, il progetto di inclusione sociale promosso da A.c.i.b., l’Associazione Concessionari Italiani Bmw e dalla Fondazione EcoEridania Insuperabili, con il supporto dell’AC Milan e della filiale italiana della casa bavarese. Dopo il successo crescente riscontrato a partire dal 2023 (allora l’iniziativa era articolata su 11 appuntamenti, con altrettanti dealer aderenti, mentre nel 2024/2025 si è saliti a quota 13, con una rete di 25 concessionarie, ndr), è tutto pronto per il calcio d’inizio di una nuova stagione articolata su 15 tappe, una per ogni sede di Insuperabili in cui opera un concessionario (i quindici dealer partner sono Autotorino, Autovanti, Biauto, By my car Milano, Bmw Roma, Bonera, Calabria Motori, Brandini, Ceccato Motors, Emmeauto Taranto, Fimauto, Gino Auto, Lario Bergauto, M.Car e Ad Pugliese) di riferimento di Bmw presente sul territorio. L’iniziativa è stata presentata nella mattinata di martedì 11 novembre 2025 al terzo piano di casa Milan, in via Aldo Rossi, nei locali che ospitano i trofei e le immagini dei grandi trofei conquistati nei primi 126 anni di storia del Diavolo.
massaro e il milan (ancora) in campo
—
Il progetto Insuperabili è nato a Torino il 6 ottobre del 2012, a poche ore dall’inizio di un derby particolarmente amaro per un Milan (oggi come allora guidato da Massimiliano Allegri) condannato da una rete di Walter Samuel in avvio. Da allora questa bella realtà solidale è cresciuta in maniera esponenziale, con nuove sedi sparse un po’ in tutta la Penisola, una bacheca ancora più ricca di trofei grazie anche all’apporto degli oltre 800 atleti scesi in campo per difendere i colori bianco e blu. Il supporto dei rossoneri, nel frattempo tornati a lottare per lo scudetto, rappresenta la ciliegina sulla torta per una realtà che non vuole smettere di sognare. “Dopo la finale del primo anno al centro Vismara e quella dello scorso giugno a Milanello, chissà che la terza non si possa giocare a San Siro”. Nel corso della conferenza stampa di presentazione della terza edizione di Bmw in Tour, Daniele Massaro, un tempo centravanti del Milan di Arrigo Sacchi e degli Invincibili di Fabio Capello (storica la sua doppietta nel poker rifilato al Barcellona nella finale di Champions League del 1994) e oggi brand ambassador del club rossonero e di questa iniziativa, ha servito un assist d’oro agli Insuperabili. “Dopo tanti anni trascorsi a Milanello, dove si costruivano le vittorie – ha spiegato l’ex attaccante brianzolo – adesso svolgo un ruolo altrettanto importante, con l’obiettivo di garantire l’efficienza di questo club proprio per essere ai vertici in qualsiasi manifestazione. La nostra partnership con Bmw non è soltanto commerciale, faremo tante cose insieme per questa giusta causa sociale. D’altronde lo sport è da sempre un simbolo di unione e di inclusione, valori che il Milan condivide con Bmw e per i quali, sin dal 2003, si impegna concretamente attraverso i progetti di Fondazione Milan a Milano, in Italia e in tutto il mondo”. Fra le personalità del mondo del calcio che, nel corso degli anni, hanno sostenuto questo progetto ci sono (fra gli altri) anche Marcello Lippi e Giorgio Chiellini.
bmw: insuperabili, specialmente e le attività solidali
—
Dal tema della mobilità e dell’innovazione tecnologica allo sport, fino alla cultura e alla buona cucina (presente a Casa Milan anche Andrea Berton, lo chef stellato legato alla casa bavarese a partire dal 2012). Un incontro di eccellenze promosso nell’ambito della strategia globale del marchio. “Per noi di Bmw Italia, restituire valore alla società è un mantra che portiamo avanti con passione e convinzione da oltre dieci anni, attraverso progetti come SpecialMente che promuovono inclusione, educazione e sostenibilità – ha dichiarato Massimiliano Di Silvestre, presidente e amministratore delegato di Bmw Italia – Bmw in tour è speciale perché unisce i ragazzi sul campo, i concessionari, le società del gruppo e partner come AC Milan, che ha sempre dimostrato nel corso della relazione che abbiamo instaurato in questi cinque anni di condividere non solo una visione della leadership e della sostenibilità, ma anche della responsabilità sociale d’impresa creando una rete forte e condivisa. Il lavoro di Davide Leonardi e di tutto il team rappresentano per noi una fonte costante di ispirazione e di ammirazione. Come stimiamo e ammiriamo questi ragazzi che animano sul territorio le squadre di Insuperabili e che ci dimostrano ogni giorno come si possa andare oltre i limiti, si possano fare cose straordinarie attraverso l’impegno, la determinazione, la voglia di non arrendersi e la consapevolezza che insieme, come una squadra di calcio, si può fare tanta strada e sulla strada si possono trovare amici che rendano il viaggio ancora più affascinante e stimolante. E tutto questo in un crescendo di partecipazione che sembra non conoscere limiti. Quando abbiamo dato il calcio d’inizio a Bmw in tour, tre anni fa, avevamo 11 concessionarie a bordo. Quest’anno grazie allo splendido lavoro del team A.c.i.b. e del suo presidente Enzo Zarattini, tutta la rete dei concessionari Bmw in Italia partecipa attivamente, realizzando una promessa fatta lo scorso anno a chiusura della stagione 2024/2025. Quel sogno è diventato realtà”.
insuperabili: il legame con ac milan e il ruolo di a.c.i.b.
—
Nella partnership di successo fra l’AC Milan e la formazione degli Insuperabili i trofei non mancano di sicuro. L’ultimo, una Champions League, è stata conquistata proprio da quest’ultimi ed esposta nei locali di via Aldo Rossi. “Abbiamo un obiettivo ambizioso. Quello di creare davvero un mondo maggiormente inclusivo attraverso il calcio – Davide Leonardi, presidente della Fondazione EcoEridania Insuperabili -. Per questo voglio ringraziare Bmw, A.c.i.b. (l’Associazione Concessionari Italiani Bmw), tutti i partner e i dealer perché è fondamentale nel nostro percorso avere la fiducia di aziende, ma soprattutto di persone che credono così fortemente nel nostro progetto condividendo concretamente i nostri valori. Siamo sicuri che la prossima edizione del Bmw in tour sarà entusiasmante quanto le precedenti. Attraverso questi percorsi di conoscenza reciproca e sensibilizzazione, l’inclusione diventa davvero parte di un percorso virtuoso che dona a ciascuna persona un arricchimento umano e personale”. Il numero uno del team ha poi ribadito l’importanza di alcuni gesti simbolici e dei consigli snocciolati da Massaro e dallo staff tecnico ai suoi ragazzi. Un supporto che vale anche più del sostegno economico. “È con grande entusiasmo che celebriamo la partenza del terzo anno del Bmw in tour, un’iniziativa che rappresenta molto più di un semplice tour: è un gesto di solidarietà, inclusione e speranza – ha concluso Enzo Zarattini, presidente di A.c.i.b. -. Voglio innanzitutto ringraziare tutti i colleghi concessionari Bmw, i partner e Bmw Italia che, fin dal primo anno, hanno creduto in questa attività. La loro dedizione e il loro impegno hanno reso possibile un progetto che unisce passione per lo sport e impegno sociale, offrendo ai ragazzi di Insuperabili un’opportunità di crescita, inclusione e visibilità. Sostenere questa iniziativa è un onore per noi. È un modo per dimostrare che i valori di Bmw, innovazione, eccellenza e responsabilità sociale, si traducono in azioni concrete a favore della comunità. Grazie a questa collaborazione, stiamo contribuendo a creare un mondo più inclusivo, in cui ogni giovane di Insuperabili può sentirsi protagonista e parte attiva della società. Auguro a tutti un’altra stagione ricca di successi, emozioni e momenti di solidarietà. Continuiamo insieme su questa strada, perché il vero valore di un’auto non risiede solo nella sua tecnologia, ma anche nel suo impatto positivo sulla vita delle persone”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


