Mercato: i rifiuti dei giocatori che bloccano Juve, Inter e Milan

ALL calcio
6 Min Read

Gli attaccanti di Juve e Atalanta, i rifiuti di Parma per Leoni e Roma per Ndicka, l’Inter che non molla Bisseck: sono tanti i nodi da sciogliere negli ultimi giorni di trasferimenti

Carlo Laudisa

Collaboratore

Un no tira l’altro e il mercato di agosto diventa un rebus. Soprattutto sul fronte dei difensori centrali. Il Parma sino a questo punto ha tenuto lontani gli spasimanti di Giovanni Leoni, non accontentandosi di 40 milioni di euro. Così pure l’Inter si tiene stretto Bisseck: insufficienti i 35 milioni messi sul piatto dal Crystal Palace e dal Bournemouth. Ma anche il Milan ha resistito a lungo, sin quando il Newcastle ha dovuto tirar fuori 40 milioni per il suo centrale Thiaw. Se è per questo anche la Roma ha tenuto duro sinora per Ndicka. Sinora… Infatti si sta per aprire una fase delicatissima, quella delle decisioni senza ritorno. E ora si capirà quali indisponibilità sono ferree e soprattutto condivise anche dai diretti interessati, cioè dai giocatori. È il momento in cui gli interessi rischiano di non essere più convergenti. Senza arrivare al caso limite di Lookman con l’Atalanta, è bene riflettere sulle evoluzioni delle strategie delle società.

inter

—  

Nel caso dell’Inter, ad esempio, il club tende a mettere in vendita lo stagionato Pavard (le ultime lo portano al Galatasaray ), ma non il giovane Bisseck. Nel frattempo, però, Chivu sceglie come titolare il più collaudato francese e certe gerarchie alla lunga possono pesare. Invece alla Roma Gasperini punta molto su Ndicka, eppure bisogna vedere se l’ivoriano rinuncerà alle ricche offerte saudite. Un discorso a parte merita il diciottenne Leoni: Inter, Juve, Milan e Liverpool sono prontissime a ingaggiarlo. Ma lui e il suo entourage sanno bene che un altro anno a Parma può permettergli di irrobustirsi in tutti i sensi: in modo da presentarsi al meglio per il grande salto metropolitano. Dal canto suo la società emiliana mantiene ottimi rapporti con le milanesi. Da un lato Cherubini fa sponda ad Ausilio per Sebastiano Esposito che ha scelto il Cagliari, ma allo stesso tempo coltiva un buon feeling con Allegri e Tare sulla sponda rossonera. E a entrambi da Parma sono arrivati segnali negativi sulla vendita dell’emergente Leoni.

DUBLIN, IRELAND - AUGUST 09:  Malick Thiaw of AC Milan in action during the pre-season friendly match between Leeds United and AC Milan at Aviva Stadium on August 09, 2025 in Dublin, Ireland. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)

de winter

—  

All’Inter sembrano già orientati a una scelta differente. Ma il Milan è stato fulmineo: nel weekend ha ceduto Thiaw e ha anticipato i nerazzurri nell’acquisto del belga De Winter, 23 anni, colonna della squadra di Vieira. Anche per lui la quotazione supera i 20 milioni di euro, ma in questo caso i rossoblù hanno accontentato l’ex Juve che ha chiesto semaforo verde per sbarcare a Milanello. Tutto è filato liscio, anche perché i genoani si erano cautelati, riprendendo Ostigard dal Napoli per tenere alto il livello del reparto difensivo. Comunque non tutti hanno avuto l’accortezza di munirsi per tempo dei sostituti. Ciò spiega come mai alcune operazioni sono più complesse di altre. E ciò crea nervosismo diffuso a meno di 20 giorni dalla chiusura del mercato. Ovviamente le fibrillazioni maggiori si registrano nei campionati più ricchi: in particolare in Premier League. A cascata, però, l’effetto arriva anche dalle nostre parti.

premier

—  

In Inghilterra proprio il Newcastle tiene tutti sulle spine per il suo gioiello Isak. Il Liverpool sta alzando la posta giorno dopo giorno, ma senza apparente successo. Certo, l’attaccante svedese non sta usando le maniere forti come accade alle nostre latitudini con Lookman. Il suo entourage fa leva su una promessa di cessione ottenuta a gennaio, ma sinora la proprietà saudita ha detto no ai 125 milioni di euro offerti ufficialmente dai Reds. I campioni d’Inghilterra non si fermano, sono disposti a un ulteriore rialzo. E nel polverone finiscono indirettamente anche l’Inter e il Napoli, da tempo sulle tracce di Federico Chiesa. Proprio nelle ultime ore i Reds hanno detto no al giocatore che chiedeva di poter tornare in Italia. Un rifiuto strategico per il momento, bisogna vedere se questo atteggiamento terrà sino alla chiusura delle liste. Intanto gli insider inglesi sostengono che il Newcastle abbia bussato alla porta del Psg per il nazionale francese Kolo Muani, obiettivo dichiarato della Juventus. A Torino evidentemente sono frenati dalla situazione Dusan Vlahovic, principale zavorra per le strategie di Comolli (insieme a Douglas Luiz). A leggere bene tutte queste vicende l’incertezza è sempre più diffusa. Sono tutti alla disperata ricerca di un sì, consapevoli che il denaro non è sempre tutto.



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *