Lautaro-Thuram, messaggi social e pace: ecco come è andata

ALL calcio
4 Min Read

Dopo la delusione Mondiale e le parole forti di Lautaro a seguito dell’eliminazione, tra il Toro e Thuram è scoppiata la pace

“Basta poco, basta esser buoni la domenica mattina”. Lo canta Vasco Rossi, lo mettono in pratica Lautaro Martinez e Marcus Thuram. Tanto quanto poco importa se la pace non sia scoppiata effettivamente di domenica mattina: l’importante era che arrivasse. Perché dopo le bordate del capitano nerazzurro a seguito dell’eliminazione dal Mondiale per Club per mano del Fluminense (“Chi non vuole restare qui se ne deve andare, ho visto tante cose che non mi sono piaciute”), ricucire rischiava di trasformarsi in un’impresa complessa. Il messaggio era chiaramente rivolto a Calhanoglu, come confermato poco dopo dal presidente nerazzurro Beppe Marotta, ma evidentemente non solo. O, quantomeno, i modi utilizzati dal capitano non erano piaciuti a Thuram, che il giorno seguente aveva messo “like” al bollente comunicato di risposta pubblicato su Instagram dal regista, di fatto schierandosi dalla parte del turco. Giorni difficili, frutto di un’eliminazione dura da digerire, della serata di Monaco ancora non archiviata e di una stagione chiusa a quota zero titoli dopo averli rincorsi tutti per tutto l’anno. Ma sulla ThuLa, oggi, è finalmente tornato il sereno. 

social

—  

E se nel mondo di oggi un semplice “mi piace” ad un post rischia di causare un mezzo terremoto, altrettanto potente è la forza di un commento. Come quello scritto da Thuram ieri sotto le foto di Lautaro, in vacanza in Messico tra mare e piscina: “Fai attenzione che non sai nuotare”. 

E così, pace fu. Lautaro e Thuram, una volta smaltita la delusione Mondiale, si sono parlati e ognuno ha chiarito la propria posizione. Non c’è stata bisogno di alcuna mediazione: né del tecnico Chivu, né del presidente Marotta, né di qualcuno all’interno della società. Bastava semplicemente lasciar passare un po’ di tempo, far sbollire la rabbia e tornare alla normalità. È andata precisamente così. Sul gruppo WhatsApp della squadra, qualche giorno dopo il 30 giugno (data di Inter-Fluminense) sono tornati a circolare messaggi, foto, rispettive novità. All’interno del gruppo della squadra si parla un po’ di tutto, ma più del resto di recente è tornato di moda il tema scudetto: dopo averlo perso nella corsa contro il Napoli non senza rimpianti – soprattutto la sera del 2-2 tra Inter e Lazio pareggiata da Pedro su rigore al 90′ -, l’obiettivo di tutti è tornato quello. Arrivare davanti a tutti in Serie A, cercando chiaramente di raggiungere il massimo anche in tutte le altre competizioni che l’Inter disputerà nella prossima stagione, ma soprattutto lì. Tornare campioni d’Italia. Obiettivo che senza il solito feeling tra Lautaro e Thuram si complicherebbe, ma il rischio che parole dure e risposte social si portino dietro strascichi negativi quando conterà di più non c’è. Sulla ThuLa è tornato il sereno. E nel giorno in cui l’Inter si ritroverà (26 luglio) tutto sarà alle spalle. Per puntare non alla luna, avendo già la ThuLa, ma alle stelle.

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *