Il tecnico dei friulani avanza dubbi sui penalty concessi ai bianconeri, intanto sul web monta la protesta dei tifosi del Napoli: “Stesso caso, ma a Torino nessuna polemica”
La Juventus torna a vincere ma l’Udinese protesta per rigori concessi ai bianconeri, in particolare per quello del 3-1 conquistato da Yildiz dopo la Var review: sui social diventa virale il paragone tra il penalty guadagnato dall’attaccante bianconero e quello su provocato da Di Lorenzo in Napoli-Inter per cui si si sono lamentati i nerazzurri.
Juventus-Udinese, i dubbi di Runjaic sui rigori
La Juventus dell’era post-Tudor torna a vincere con due rigori e inevitabilmente nel post-gara emergono i dubbi dell’Udinese sulle decisioni dell’arbitro Di Bello e del Var Paterna. È il tecnico Kosta Runjaic a dare voce alle proteste dei friuliani alla fine della partita. “Ho visto i due rigori e se fai un super super super (Runjaic ripete più volte la parola, ndr) slow motion ti rendi conto che ci sono due tocchi. Soprattutto se interpreti la partita in questo modo finisce che ci sono moltissimi rigori”. “L’errore di Saba (Goglichidze, autore del fallo su Yildiz, ndr) è solo quello di reagire poco rapidamente. Ad ogni modo le decisioni degli arbitri vanno rispettate”, conclude poi il tecnico croato.
Il paragone tra i rigori su Yildiz e Di Lorenzo
Ma il fallo da rigore su Yildiz fa discutere anche i social, in particolare i tifosi del Napoli: per molti di loro, infatti, il contatto subito dal turco assomiglia a quello che ha subito Giovanni Di Lorenzo in occasione del contestatissimo rigore che ha sbloccato la partita con l’Inter. Sia Yildiz che il capitano del Napoli, infatti, vanno in difesa del pallone e anticipano il difendente – Mkhitaryan nel caso di Di Lorenzo – subendo il contatto alle spalle.
La protesta social dei tifosi del Napoli
Per i tifosi del Napoli anche quello su Yildiz è rigore, ma a differenza del fallo subito su Di Lorenzo nessuno in telecronaca o nei commenti post-gara ha posto alcun dubbio. “Vediamo se qui ci sarà la levata di scudi per dite che è Yildiz che allarga la gamba cercando il contatto”, scrive Vincenzo, ricordando ad esempio l’interpretazione data dal moviolista della Domenica Sportiva Mauro Bergonzi, arrivato a dare dell’antisportivo al capitano del Napoli.
“Mi aspetto che Bergonzi domani chieda la pubblica esecuzione di Yildiz”, ironizza Manuel. “Yildiz che mette la gamba avanti per proteggere il pallone: un gesto chiaramente antisportivo, mamma mia”, aggiunge sarcastico Biagio. “Ma sbaglio o Yildiz ha allargato la gamba per difendere palla? E sbaglio o è stato colpito? Mi ricorda un episodio successo sabato. Chissà se ci sarà la stessa gogna mediatica e lo stesso commento di Rocchi”, gli fa eco Carmelo. “Quello su Yildiz mi ricorda un rigore dato sabato su cui stanno ancora piangendo e lamentandosi. Eppure è proprio uguale uguale”, scrive Musearte. “Stessa dinamica, se questo è rigore, l’altro di più”, la sintesi di Gennaro.

