I parigini vogliono monetizzare subito e sondano il mercato in Premier, i bianconeri vorrebbero impegnarsi solo per un prestito con diritto di riscatto
Se cerchi club con portafogli pieni, guardi all’Inghilterra. Lo fanno tutti, giustamente, quando si vuole massimizzare l’introito da una cessione e il Paris Saint-Germain non fa eccezione. Il Mondiale per Club è stato una discreta vetrina per Randal Kolo Muani, con due gol e un assist in tre presenze, e nella capitale francese sono convinti di poter trovare una squadra determinata a investire una cifra vicina ai 45 milioni di euro per portare oltre la Manica l’attaccante della nazionale francese. Male che vada, la concorrenza – leggasi Juventus – sentirà perlomeno un po’ di pressione in più. Questo il ragionamento in quel di Parigi.
la trattativa per il ritorno di kolo muani
—
Il tavolo della trattativa tra il Psg e il direttore generale bianconero Damien Comolli è aperto da parecchie settimane e a Torino si sperava che dopo la fine del torneo statunitense i francesi avrebbero avuto un orecchio più attento alle proposte della Signora. Così è stato, in effetti, ma fino a ora non è bastato per assicurare l’accelerata per un’operazione che Igor Tudor ha molto a cuore. La distanza resta sostanziale tra le due parti: la Juventus non ha intenzione di impegnarsi con un trasferimento a titolo definitivo e vorrebbe “spalmare” i costi con un prestito che permetta anche di valutare con calma il rendimento di Kolo Muani nell’arco di un’intera stagione, magari anticipata dalla preparazione estiva insieme ai compagni di squadra. Nel corso dei colloqui il Psg ha lasciato intendere che sulla questione del prestito potrebbe anche aprire una porta, a patto che il trasferimento a titolo temporaneo sia accompagnato a un obbligo di riscatto legato a condizioni semplici da raggiungere. Ecco, su questo fronte il d.g. Comolli sta insistendo su un diritto di riscatto, provando ad ammorbidire la controparte alzando la quota onerosa del prestito. Insomma, si potrebbe ipotizzare una mossa simile a quella compiuta per vestire di bianconero Francisco Conceiçao, preso per la prima stagione per sette milioni di euro (ingaggio incluso) più tre di bonus e poi assicurato a tempo indeterminato negli scorsi giorni una volta certificato il suo contributo nell’ecosistema juventino. Per ora, nemmeno questa soluzione ha fatto vacillare il Psg, determinato a rientrare parzialmente dall’investimento di 70 milioni di euro più bonus del 2023, tanto lo aveva pagato all’Eintracht Francoforte.
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa
juve, vlahovic e milik sul mercato
—
È chiaro che una vera concorrenza complicherebbe i piani della Juventus – altri club inglesi si sono interessati in scia al Chelsea -, ma in ogni caso la trattativa non sembra vicina a sbloccarsi. In attacco, oltre a Jonathan David, Tudor ha a oggi a disposizione Dusan Vlahovic e Arkadiusz Milik: troppo poco, visto che sia il serbo che il polacco sono sul mercato e quindi fuori dal progetto bianconero. La telenovela Kolo Muani prosegue.
© RIPRODUZIONE RISERVATA