Juve, la Premier ti fa ricca: quasi 230 milioni negli ultimi cinque mercati. Quest’anno…

ALL calcio
4 Min Read

Negli ultimi cinque mercati le cessioni ai club inglesi hanno arricchito le casse bianconere

Guendalina Galdi

Giornalista

Che la Premier League sia la spendacciona d’Europa non è un mistero. I 125 milioni del Liverpool per Wirtz sono solo l’ultima conferma di un campionato per nulla avaro e che solo a giugno ha già chiuso oltre 30 operazioni in entrata di grande o discreta portata, senza tenere conto dei giocatori che sono rientrati nei rispettivi club dopo un prestito. Frimpong al Liverpool, Reijnders al City, Cunha allo United, Todibo al West Ham, Tel e Danso al Tottenham, Delap al Chelsea, l’azzurrino Coppola al Brighton sono solo alcune e a queste presto si possono aggiungere anche Weah e Mbangula. Juventus-Nottingham Forest, solo andata. L’Inghilterra chiama ancora – dopo la questione Cambiaso-City e un trasferimento da 60 milioni solo sfiorato lo scorso gennaio – e queste altre due possibili cessioni farebbero salire a 13 il conteggio totale dei giocatori che hanno lasciato la Juve per la Premier dal 2019-20 a oggi. Lo storico delle passate cinque annate di calciomercato racconta di una Juventus che ha incassato poco più di 226 milioni di euro dai trasferimenti in uscita chiusi con i club inglesi. 

quanti milioni

—  

Il mercato più ricco in questo senso – tra le annate prese in considerazione – è stato quello della stagione 2019-20 che ha sfiorato quota 100 tra Joao Cancelo al City per 65 milioni e Kean all’Everton per 27 e mezzo. Medaglia d’argento alle quattro cessioni dell’estate scorsa che hanno superato i 50 milioni, da quella agrodolce di Huijsen al Bournemouth per 19,6 milioni (diventati poi 60, di clausola, nel momento in cui il club inglese ha venduto lo spagnolo al Real Madrid) a Chiesa al Liverpool per 12 milioni, fino al pacchetto Iling-Barrenechea all’Aston Villa per 22 milioni totali. Un doppio colpo come sarà l’uscita Weah-Mbangula, entrambi già preallertati nel ritorno di Orlando perché la chiusura dell’affare può essere imminente così come la partenza di tutti e due. Per loro la Juve chiede 30 milioni, al momento il Forest ha risposto con 25 più bonus. La trattativa c’è, il gioco delle parti è iniziato ma sia a Torino sia a Nottingham c’è l’intenzione di avvicinarsi e chiudere. 

da ronaldo a kulusevski

—  

Questi 30 milioni a qualcuno faranno ritornare in mente lo stesso importo che la Juve incassò nell’estate 2023 per Kulusevski. Il suo riscatto era fissato a 35 milioni, il Tottenham ottenne uno sconto che fece comunque tutti contenti. Lo svedese non era più nei piani di Allegri e parte di quella cifra tornò utile per l’acquisto di Milik da Marsiglia. L’affaire-Kulusevski però era iniziato nel 2021, col primo prestito per 10 milioni, nel gennaio in cui sempre al Tottenham arrivò anche Bentancur per 19 milioni. Una stagione, quella, in cui filo rosso Torino-Inghilterra si era ri-acceso dall’estate col ritorno di Ronaldo allo United. Operazione da 15 milioni. Niente a che vedere con i 4,5 del prestito oneroso di Arthur al Liverpool dell’anno successivo ma tutto parte della storia recente di questo grande feeling che, sul terreno del calciomercato, unisce la Juve e la Premier.



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *